SANTA CROCE – PRO RAGUSA 0 – 1
Marcatore: 1’st Napolitano
SANTA CROCE: Romano, Cappello, Nei, Rotondo, Busacca R., Assenza, Busacca A. (41’st Arestia M.), Arestia A. (23’st Seydi), Di Rosa, Bruccoleri (41’st Quintana), Parisi (1’st Cosentino). All.re Andolina.
PRO RAGUSA: Cavone, Carnemolla, Scalogna, Kodra, Pianese (1’st Scribano), Musso, Guastella (1’st Celestre), Ambrogio, Napolitano (41’st Occhipinti), Noukri (21’st Cilia), Amenta. All.re Nigro.
Arbitro: Di Gregorio di Agrigento.
Note. Ammoniti: Rotondo, Cappello e Nei (SC); Pianese e Ambrogio (PR). Angoli 5-4 per i locali. Rec’ 3’ e 3’.
Con un rocambolesco gol il Pro Ragusa supera il Santa Croce in un derby però giocato all’insegna dell’equilibrio fra le due squadre al punto che il risultato più giusto sarebbe stato il pareggio. Non ha demeritato infatti il Santa Croce e non c’è stata quella superiorità qualitativa del Pro Ragusa che ha creato tanto quanto gli avversari che sono apparsi decisi e determinati nell’ottenere almeno il pareggio. Iniziava il Pro Ragusa ad affacciarsi nella porta di Romano con Napolitano che all’11 da pochi passi dalla porta deviava sul portiere che mostrava però degli ottimi riflessi respingendo la sfera in angolo. Rispondeva al 23’ il Santa Croce con Di Rosa che da un tiro di punizione riceveva la sfera per colpirla di testa ma mandarla però fuori di poco. Al 30’ batti e ribatti sotto porta dei locali con nessun esito. Al 37’ da un cross dalla destra Napolitano interveniva di testa ma girava alto. Al 41’ tiro da fuori area di Busacca A. bloccato da Cavone. La ripresa si apriva con il gol a freddo del Pro Ragusa. Da calcio d’angolo la palla arrivava sotto porta a Napolitano che con un colpo di tacco beffava il portiere biancoazzurro. All’11 il Santa Croce poteva pareggiare. Bruccoleri defilato sulla sinistra si presentava solo davanti alla porta, tirava a colpo sicuro ma il portiere neroverde Cavone parava. La frazione scorreva senza particolari episodi. L’ultimo sussulto del Santa Croce era al 41’ con un gran tiro di Busacca R. che impegnvaa Cavone in una grande respinta in angolo. Sebbene sconfitto però il Santa Croce è matematicamente salvo grazie al risultato giunto da Canicattini dove il Città di Canicattini, ultimo in classifica e ormai retrocesso, batteva il Frigintini con un clamoroso 2-1. La sconfitta della squadra modicana lascia invariata la distanza con il Santa Croce che si mantiene quindi sopra i sei punti dai play out per cui anche se domenica prossima, ultima di campionato, il Santa Croce dovesse perdere ad Acicatena e il Frigintini vincere, la squadra di Andolina eviterebbe comunque i play out. Quindi onore al merito al Santa Croce che conclude la stagione con la salvezza disputando un campionato di grinta e caparbietà dove ha mostrato tanta solidità tecnica e agonistica che le hanno consentito di realizzare la salvezza.