VIGOR GELA – SANTA CROCE 4 – 4
Marcatori: 11’ pt Bruccoleri, 16’pt Floridia, 20’ pt Busacca A., 9’e 22’st Di Rosa, 28’st Floridia (rig), 32’st Valerio, 40’st Deoma.
VIGOR GELA: Mangione, Scicolone, Cosentino, Valerio, Golisano, Campanaro, Nobile, Giarrizzo, Ochi, Floridia, Deoma. All.re Campanaro.
SANTA CROCE: Romano, Spatola, Nei, Rotondo, Busacca R, Assenza, Busacca A., Alma, Di Rosa, Bruccoleri (1’st Mignacca), Seydi. All.re Andolina.
Arbitro: Musumeci di Acireale.
Note. Espulso il portiere del Santa Croce durante l’intervallo per rissa.
Rocambolesco pareggio del Santa Croce nel recupero della gara rinviata l’8 febbraio causa impraticabilità del campo per le eccessive piogge della giornata. La squadra allenata da Andolina in vantaggio per 4-1 fino al 28’ del secondo tempo riusciva a farsi raggiungere e pareggiare grazie alla inferiorità numerica che si concretizzava durante l’intervallo per l’espulsione del portiere Romano che creava una rissa con il secondo portiere dei locali Marino. I due venivano entrambi espulsi ma ovviamente chi ne aveva la peggio era il Santa Croce che, dovendo fare entrare il secondo portiere Mignacca al posto di Bruccoleri dal 1’del secondo tempo, rimaneva in dieci uomini e senza l’apporto dello stesso Bruccoleri in avanti. Il Santa Croce era andato in vantaggio all’11 del primo tempo con Bruccoleri che traduceva in rete un bell’assist di Seydi Il Gela però ristabiliva subito la parità al 16’ con Floridia ma il Santa Croce, dopo quattro minuti, tornava in vantaggio con Busacca A e dilagava ad inizio ripresa con una doppietta di Di Rosa tra il 9’ e il 22’. Subito dopo il Gela faceva valere la superiorità numerica presenziando in massa l’area biancoazzurra e riequilibrando il risultato con tre gol al 28’, 32’ e 40’ frutto di un imponente pressing in attacco. Il Santa Croce mastica amaro per l’occasione persa e per l’increscioso comportamento del suo portiere titolare Romano che si è lasciato andare ad un eccesso nervoso che doveva evitare. Il punto guadagnato comunque dalla squadra di Andolina fa morale e consente almeno di guardare con migliore ottimismo al futuro. Nei prossimi due turni il Santa Croce avrà due gare in trasferta con il Città di Canicattini, ultima in classifica e con il Real Aci, due squadre alla portata degli uomini di Andolina per cui si spera di guadagnare più punti possibili.