La tredicesima giornata del campionato di Eccellenza Girone B, vede la frenata del Milazzo guidato da Bognanni bloccato 0-0 ad Avola. Successi importanti in ottica salvezza per Sport Club Palazzolo e Leonzio 1909. Il Mazzarrone sbanca Misterbianco.
Città di Avola – Milazzo 0-0
Finisce a reti inviolate l’atteso big-match del “Meno Di Pasquale” tra i padroni di casa del Città di Avola e la capolista Milazzo. Gara che vive di poche fiammate con l’Avola più manovriero e il Milazzo attendista. Il primo tempo finisce 0-0 con gli estremi difensori inoperosi. Unico episodio da segnalare un tocco di mano molto dubbio in area mamertina di Scolaro che il Signor Volpi di La Spezia non considera punibile con la massima punizione. Nella ripresa i ritmi si alzano leggermente. Al 51’ il capitano dell’Avola Butera, mette i brividi a Piccioni con una conclusione a giro che finisce di pochissimo a lato. Il Milazzo esce dal guscio provando a impensierire Santillo con le conclusioni di Scolaro al minuto 61 e al 68’. Nei restanti minuti, le squadre decidono di non rischiare, accontentandosi di un punto a testa. Il Milazzo rimane saldamente al primo posto, il Città di Avola guadagna la terza posizione solitaria approfittando dello scivolone del Vittoria contro la Jonica F.C.
IMesi Atletico Catania 1994 – Leonzio 1909 1-3
Marcatori: 15’ Ventura (L), 50’ st. Miraglia (L), 61’ Trovato (A), 70’ Ventura (L)
Pesante sconfitta per l’IMeSI Atletico Catania 1994 che perde 1-3 contro la Leonzio 1909. In casa bianconera la cura Sequenzia comincia a dare i frutti con 8 punti raccolti nelle ultime cinque uscite. Gli atletisti di Serafino scivolano dopo una striscia di quattro risultati utili consecutivi. La squadra aretusea passa in vantaggio al 15’ con il tap-in di Ventura che ribadisce in porta un tiro di Reis Castro respinto da Vitale. L’IMeSI Atletico Catania ha il demerito di sciupare troppe occasioni tra le quali la più importante al minuto 27 con il diagonale di Grasso che si stampa sul palo. In apertura di ripresa al 50’, i bianconeri raddoppiano con Miraglia che trasforma magistralmente una punizione. I giallorossoblú reagiscono e al 61’ rientrano in partita con Trovato che batte Caruso sugli sviluppi di un corner calciato da Grasso. La Leonzio non si scompone e al 70’ in contropiede mette a segno il tris ancora con Ventura al termine di un’azione corale. Esordio da ricordare per l’attaccante classe 2007. I locali tentano di accorciare le distanze ma alzano bandiera bianca.
Nebros – Rosmarino 0-0
Finisce in parità il Derby peloritano tra Nebros e Rosmarino. I nebroidei infilano l’ottavo risultato utile consecutivo, gli ospiti il quarto. La prima emozione dell’incontro è di marca granata con Bontempo che risolve un flipper sviluppatosi da una punizione calciata da Ndumu Morales. La Nebros prende le redini del gioco. Prima De Vita impegna Sendin, quindi Scolaro spara fuori di poco. La pressione locale aumenta con il passare dei minuti. Il centravanti di casa Traviglia già tre volte a segno in questo primo scorcio di stagione, impegna severamente Sendin costretto in tuffo a disinnescare la conclusione. Lo stesso Traviglia incorna sugli sviluppi di una punizione ma ancora Sendin reattivo si salva in corner. Nella ripresa la squadra di Palmeri, le prova tutte per scardinare la difesa del Rosmarino ma deve fare i conti anche con la sfortuna come sul palo colpito dal neoacquisto La Place. Infine gli ultimi tentativi di Zingales e Petrullo non sortiscono l’effetto sperato.
Real Siracusa Belvedere – Polisportiva Gioiosa 0-1
Marcatori: 56’ Franzino (G)
Ancora Franzino. L’attaccante tirrenico trascina la squadra guidata da Silvestri giunta al settimo risultato utile di fila. I biancorossi aretusei dopo il punto guadagnato ad Aci Sant’Antonio cedono il passo precipitando in penultima posizione. Il Gioiosa, rimasto in 10 uomini dal 25’ per l’espulsione di Gueye, soffre il dinamismo dei locali ma le parate di Paterniti evitano la capitolazione. Nella ripresa al 56’ ci pensa Franzino su punizione a togliere le castagne dal fuoco battendo Spartà. L’attaccante classe ‘92 realizza la terza rete in campionato. Al 77’ il Real Siracusa Belvedere “pareggia” il conto dei cartellini rossi. Mangiameli già ammonito in precedenza va giù in area, per l’arbitro si tratta di simulazione. La gara a questo punto scorre senza squilli fino al secondo minuto di recupero quando Bedouani manca il punto dello 0-2 in contropiede.
S.C. Palazzolo – Leonfortese 4-0
Marcatori: 12’ Castrovilli, 21’ Carrà, 56’ Pitronaci, 67’ Torres (su rigore)
Poker di reti e zona play out alle spalle. Il Palazzolo travolge 4-0 la Leonfortese e riscatta la sconfitta di Milazzo di domenica scorsa. I biancoverdi inanellano la seconda sconfitta di fila incassando finanche il primo stop esterno del campionato. La squadra di Matarazzo sblocca il risultato al 12’ grazie ad una perla di Castrovilli che non lascia scampo a Moschella. Per il numero 10 si tratta del quarto centro stagionale. Al 21’ arriva anche il raddoppio ad opera di Carrà che batte il portiere ospite calciando una punizione che termina sotto l’incrocio dei pali. Nella ripresa al 56’ Pitronaci batte per la terza volta Moschella con un diagonale ravvicinato. A chiudere il tabellino marcatori non poteva che essere il bomber argentino Torres che trasforma un penalty procurato da Carrà. Il centravanti gialloverde tocca quota 7 reti in classifica cannonieri. A fine match lo Sport Club Palazzolo festeggia, la Leonfortese si lecca le ferite.
Città di Misterbianco – Mazzarrone 0-1
Marcatori: 31’ Bruno Cosendey
Lo scontro salvezza del “Valentino Mazzola” sorride al Mazzarrone di Salvatore Utro che ringrazia il neo arrivato Bruno Cosendey. I giallorossi lasciano l’ultima posizione, scavalcando in un colpo solo Real Siracusa Belvedere e Città di Misterbianco che resta l’unica compagine del girone B ancora a secco di vittorie. La rete che decide le ostilità arriva nel corso della prima frazione precisamente al 31’.La squadra guidata da Giuffrida nella ripresa si rende minacciosa con Radojicic e Caruso ma il risultato non cambia.
Questi nel dettaglio i risultati con la relativa classifica al termine della 13^ giornata.
13^ Giornata – 7-8/12/24 – ore 14:30-15
7/12/24
ore 14:30
Real Siracusa Belvedere – Polisportiva Gioiosa 0-1
ore 15
Città di Misterbianco – Mazzarrone 0-1
8/12/24
ore 14:30
S.C.Palazzolo – Leonfortese 4-0
ore 15
Città di Avola – Milazzo 0-0
IMeSI Atletico Catania 1994 – Leonzio 1909 1-3
Jonica F.C. – Vittoria FC 3-2
Modica Calcio – Città di Aci Sant’Antonio 4-0
Nebros – Rosmarino 0-0
Classifica (Punti e Differenza Reti)
Milazzo 30 (+14)
Modica Calcio 26 (+13)
Città di Avola 25 (+9)
Vittoria FC 24 (+9)
IMeSI Atletico Catania 1994 22 (+3)
Nebros 22 (+3)
Polisportiva Gioiosa 21 (+4)
Jonica F.C. 19 (+2) ^
Rosmarino 16 (0)
S.C.Palazzolo 15 (+1)
Leonfortese 15 (-2)
Leonzio 1909 13 (-4)
Città di Aci Sant’Antonio 13 (-8)
Mazzarrone 7 (-12) ^
Real Siracusa Belvedere 6 (-21)
Città di Misterbianco 5 (-11)
Note:
^ Jonica F.C. – Mazzarrone un punto di penalizzazione
Per la 14^ giornata, fari puntati sul match di Gliaca di Piraino dove si sfideranno la sorpresa Polisportiva Gioiosa e la vice capolista Modica Calcio. Il Città di Avola renderà visita ad un Città di Aci Sant’Antonio rivoluzionato dai movimenti di mercato. Sulla carta agevole il compito del Vittoria guidato da Mister Mancini che ospiterà al “Cosimo” il fanalino di coda Città di Misterbianco. In programma anche il Derby aretuseo Leonzio 1909 – Real Siracusa Belvedere.
Prossimo Turno
14^ Giornata – 14-15/12/24 – ore 14:30-15
14/12/24
ore 15
Polisportiva Gioiosa – Modica Calcio
15/12/24
ore 14:30
Città di Aci Sant’Antonio – Città di Avola
Leonzio 1909 – Real Siracusa Belvedere
Rosmarino – S.C.Palazzolo
Vittoria FC – Città di Misterbianco
ore 15
Jonica F.C. – IMeSI Atletico Catania 1994
Leonfortese – Milazzo
Mazzarrone – Nebros