MODICA – CITTA’ DI ACI SANT’ANTONIO 4 – 0
Marcatori: 18’ Belluso (M), 53’ Rossi (M), 62’ Idoyaga (M), 81’ Idoyaga (M)
MODICA: Pontet, Cappello (77’ Denaro), Rossi (70’ Triolo), Palmisano, Schembari (63’ Kondila), Mollica, Incatasciato, Vitelli (52’ Idoyaga), Arquin, Belluso (67’ Cacciola), Aldair Neto. Panchina: Calvo, Mallia, Denaro, Fragapane, Cacciola, Kondila, Triolo, Messina, Idoyaga. Allenatore: Pasquale Ferrara.
CITTA’ DI ACI SANT’ANTONIO: Mazzeo, Bella, Caltabiano, Llama J. (70’ Martins), Tosto, Genovese (56’ Licciardello), Valenti, Le Mura, Fichera (63’ Bilieri), Llama C., Catania (85’ Chiara). Panchina: Toscano, Guagliardo, Chiara, Bilieri, Conti, Veca, Martins, Crisiglione, Licciardello. Allenatore: Carmelo Principato.
Ammoniti: Cappello (M), Martins (A) Rossi: Tosto (A)
Corner: Modica Calcio 6 – Città di Aci Sant’Antonio 1
Recupero: 1T. 0’ – 2T. 3’
Arbitro: Matteo Piazza (Sezione di Agrigento)
Assistenti: Pietro Quartaronello (Sezione di Messina), Marco Mirabella (Sezione di Acireale)
Al “Barone” un Modica Calcio pratico e cinico, strapazza 4-0 il malcapitato Città di Aci Sant’Antonio tornando a vincere dopo 4 giornate di astinenza. I rossoblù reduci da una settimana turbolenta, conquistano tre punti fondamentali e approfittando della contemporanea sconfitta del Vittoria FC a Santa Teresa di Riva e del pareggio tra Città di Avola e la capolista Milazzo, tornano in seconda posizione alle spalle dei mamertini. Nella prima parte di gara, il Modica trova prestissimo il vantaggio grazie al tap-in vincente di Belluso che approfitta di una sbavatura del portiere ospite. Nel secondo tempo il primo centro stagionale di Rossi e la doppietta del subentrato Idoyaga fissano il punteggio sul 4-0 finale. Al minuto 11, Vitelli (uscito nel corso del secondo tempo per infortunio) trova lo spazio per concludere, un difensore etneo spazza in corner. Gli uomini di Principato si presentano dalle parti di Pontet al 17’ con C.Llama ma il calcio piazzato dai venti metri è preda di Pontet. Al 18’, i rossoblù sbloccano la contesa con Belluso. L’ex attaccante del Paternò ribadisce in rete una respinta difettosa di Mazzeo sulla conclusione partita da Incatasciato. Belluso sale in classifica marcatori a quota 4 gol (due centri su azione e altrettanti dal dischetto). Al 27’ ancora Belluso ci riprova da fuori area ma il suo tiro indirizzato sul secondo palo finisce fuori. Gli etnei provano timidamente a reagire.Alla mezz’ora il primo squillo ospite è di Valenti ma la conclusione del centrocampista biancazzurro non può impensierire Pontet. Al 32’ stessa sorte per Catania (autore del pareggio una settimana fa contro il Real Siracusa Belvedere) che dalla distanza non centra il bersaglio. Al 44’ Caltabiano evita il peggio, respingendo sulla linea di porta il tentativo di Vitelli che, appostato sul primo palo, prova a deviare in rete un tiro-cross di Arquin. Le squadre vanno negli spogliatoi sul punteggio di 1-0.
Nella ripresa la squadra di Ferrara parte con il piede pigiato sull’ acceleratore. Al 51’ Schembari servito in area da Arquin trova la risposta di Mazzeo che si rifugia in corner. È il preludio al raddoppio che arriva due minuti più tardi quando sugli sviluppi di un corner, Mazzeo non può nulla sulla botta di Rossi. Incassato il raddoppio la squadra del Carretto siciliano affonda definitivamente. Al 62’ Idoyaga appena entrato in area è atterrato da Tosto. Il direttore di gara decreta il penalty ed espelle il capitano biancazzurro malgrado le proteste per un precedente fallo di mano di Belluso. Dal dischetto Idoyaga non sbaglia spiazzando Mazzeo. Messo in cassaforte il risultato, la squadra di Ferrara gestisce agevolmente il gioco rischiando solamente sulla punizione di C.Llama che Arquin di testa respinge in fallo laterale. Al 72’ Cacciola entrato in campo al posto di Belluso calcia centrale una punizione. Prima del triplice fischio c’è tempo per assistere al poker modicano nonché al sesto centro stagionale di Idoyaga. Al minuto 81 Arquin batte velocemente una punizione, servendo in profondità l’ex Nuova Igea bravo a battere Mazzeo con un diagonale rasoterra che prima colpisce il palo e poi si insacca. Dopo 3’ di recupero il Signor Piazza di Agrigento decreta la fine del match. Il Modica festeggia il ritrovato successo. I rossoblù di Pasquale Ferrara potranno preparare la difficile trasferta di sabato contro la Polisportiva Gioiosa, con un pizzico di serenità in più.