L’Asp di Ragusa ha avviato uno studio prospettico longitudinale rivolto agli operatori sanitari. Lo scopo è quello di individuare, nel campione di 2.550 operatori sanitari vaccinati, lo sviluppo di anticorpi di classe IgG e il loro livello quantitativo nel tempo. Previsti anche il monitoraggio dei livelli anticorpali indotti dalla vaccinazione e il controllo continuo della persistenza dei livelli anticorpali. Altresì, la correlazione tra livelli anticorpali e tipo di vaccino utilizzato, la correlazione tra livelli anticorpali ed eventuale insorgenza dell’infezione. Infine, l’individuazione di eventuali soggetti non responders alla vaccinazione. Nel programma di studio sono individuati dunque i metodi e materiali che verranno utilizzati.
