Ragusa molle non resiste a Licata. Va subito sotto e non è capace di reagire. Play out inevitabili

Corriere di Ragusa Sport: Calcio

Ragusa molle non resiste a Licata. Va subito sotto e non è capace di reagire. Play out inevitabili

Calcio, serie D/I

Licata-Ragusa 1-0:

Marcatore: pt 7′ Saito

Licata (3-5-2): Valenti (68′ Sienko); Vitolo, Calaiò, Orlando; Pino, Pedalino (75′ Cristiano), Mudasiru, Rotulo, Cappello; Saito (73′ Ouattara), Minacori (89′ Asata). A disp.: Garau, Puccio, Talarico, Ficarra, Giuliana. All. Romano

Ragusa (3-5-2): Pitarresi; Falla, Pertosa, Strumbo (60′ Grasso); Manfrè (75′ Marin), Meola, Napoli, Valenca (60′ Varela), Cacciola; Randis, Di Stefano (90′ Laplace). A disp.: Truppo, Bozzanga, Vitelli, Messina, Iseppon. All. Raciti

ARBITRO: Garofalo di Torre del Greco

NOTE: ammoniti Calaiò (L), Vitolo (L), Mudasiru (L), Cacciola (R)

Una giornata da dimenticare per il Ragusa. Va tutto male nell’ultima domenica di aprile perché gli azzurri non solo perdono ma devono prendere atto dei risultati favorevoli della giornata di tutte le altre squadre che lottano per la salvezza, compreso l’Aversa, che sembrava ormai tagliato fuori, che raggiunge il Ragusa a quota 34. Per gli azzurri, che escono nervosi dal Liotta, è ormai certa la disputa dei play out ma bisogna assolutamente fare risultato domenica prossima per non farsi scavalcare proprio dai redivivi campani. Doveva essere una partita da giocare col coltello tra i denti contro il Licata ma non è stato così. Il Ragusa è partito subito male, ha subito un gol dopo 7’ e poi ha fatto scena muta dalle parti di Valenti se non per un tiro di Randis ad inizio secondo tempo, peraltro ben controllato dal portiere gialloblù. Troppo poco per una squadra che vuole salvarsi ma evidentemente, tirando le somme dopo 32 giornate di campionato e due tecnici in panchina, questa è la cifra vera della squadra ragusana.

Il Licata ci teneva a fare bella figura alla sua ultima partita davanti ai tifosi ed è partito subito veloce. Saito dopo 7’ ha colto la difesa ragusana impreparata perché è stao libero di controllare un lancio da metà campo, si è liberato di Pertosa e poi ha indirizzato la palla sul secondo palo dove Pitarresi non arriva. Si aspetta la reazione ospite ma non arriva. Solo qualche lancio lungo ma Randis e Manfrè sono sovrastati. E’ stato, invece, bravo Pitarresi, il migliore in campo, a salvare su colpo di testa di Orlando ed evitare la capitolazione. Nella ripresa Ragusa che tenta con i lanci lunghi ma non perfora la difesa gialloblù. Il Licata controlla ed l 91’ Pitarresi salva ancora un gol fatto uscendo a valanga su Quattara con la squadra sbilanciata in avanti. Si chiude dopo 11’ di recupero maper il Ragusa è un tonfo.

Le partite della 16ma giornata di ritorno (30 apr. 2023):

Castrovillari-S. Luca: 1-1

Sant’Agata-Lamezia: 3-4

Cittanova-Canicattì: 0-2

Licata-Ragusa: 1-0

Locri-Sancataldese: 0-1

Paternò-Acireale: 0-1

Mariglianese-Aversa: 0-1

Vibonese-Trapani: 1-1

Catania-S. M. Cilento: 2-0

La classifica

Catania 88

Locri 57

Trapani 51

Lamezia 51

Licata 49

Sancataldese 49

Vibonese 44

Canicattì 44

Santa M. Cilento 42

Acireale 40

Castrovillari 40

San Luca 37

Paternò 37

Ragusa 34

Aversa 34

Cittanova 27

Mariglianese 24