Per il Ragusa solo un pari in extremis contro S. Luca. Pertosa salva gli azzurri dalla sconfitta

Corriere di Ragusa Sport: Calcio

Per il Ragusa solo un pari in extremis contro S. Luca. Pertosa salva gli azzurri dalla sconfitta

Calcio, serie D/I

Ragusa-S. Luca: 1-1

Marcatori: st 23’ Reinero, 45’ Pertosa

Ragusa (3-5-2): Pitarresi 7; Falla 6, Pertosa 6,Cacciola 6; Di Stefano 6 (25’st Grasso 5), Cess 5 (36’st Marin 5), Meola 5, Napoli 6, Manfrè 6 (45’ st Laplace); Randis 5, Varela 5.  All Raciti 5

S.Luca (3-5-2): Antonino 6; Murdaca 6, Ale 6, Greco 6; Batista 6, Leveque 6, Yakvlev 6 (23’st Maesano 5), Spinaci 6, Carbone 5 (1’st Suraci 5); Reinero 6 (36’st Pelle 5), Raso 6 ( 19’st Giampaolo 6).  All. Baratto 6

Arbitro: Drigo di Portogruaro 7

Note: ammoniti Di Stefano, Cess, Antonio, Batista, Reinero, Suraci. Angoli: 4-1. Rec. 1’pt, 4’st

 Un gol di Pertosa salva il Ragusa dalla sconfitta a pochi minuti dal fischio finale. L’ennesimo pari casalingo serve comunque a poco agli azzurri perché il Ragusa resta in piena zona play out ed è superato anche da diretti avversari. Il ritorno di Raciti in panchina non ha cambiato l’atteggiamento della squadra, che è stata molle e poco determinata per lunghi tratti della gara. Solo il gol ha scosso il Ragusa ma ormai mancava un niente alla fine. Raciti ha presentato una squadra a trazione anteriore, con Manfrè alle spalle delle due punte, ha poi inserito anche Grasso ma è servito a poco perché le difficoltà di andare a rete sono state tante. Poco gioco sulle fasce e difesa avversaria che è riuscita a difendersi. Quando il Ragusa si è trovato un paio di buoni palloni per battere a rete ha fallito ed ha invece subito un gol venuto dal nulla nel momento in cui sembrava avere il comando del gioco.

Gli ospiti sono apparsi squadra modesta e votata alla difensiva ma erano quasi riusciti a cogliere i 3 punti. Per il Ragusa si fa ora difficile non solo evitare i play out ma giocarli da una posizione vantaggiosa. Ragusa parte bene nei primi 10’. Meola ci prova al 2’ ma Antonino sventa. Al 7’ cross di Cess per Varela che tira ma il portiere rimedia in qualche modo. Al 38’ penetrazione di Manfrè e Cess ma il tiro è fuori. Al 43’ unica occasione ospite con Leveque che tira da  fuori e costringe Pitarresi ad un grande intervento. Nela ripresa al 10’ Randis lavora palla sulla fascia e mette in mezzo per Randis che si gira ma è fuori. Al 20’ colpo di testa di Varela che tocca la traversa. Al 23’ innocuo cross in area ragusana, ci arriva Reinero di testa e mette dentro. Al 45’ La Place mette in mezzo per Pertosa il colpo di testa finisce nell’angolo ed è pari.

I risultati della 15ma giornata di ritorno (23 apr. 2023):

Canicattì-S. Agata: 4-1

Castrovillari-Cittanova: 1-0

Acireale-Locri: 3-1

Lamezia-Paternò: 2-1

Trapani-Licata: 2-1

Santa M. Cilento-Vibonese: 3-0

Ragusa-S. Luca: 1-1

Aversa-Catania: 1-3

Sancataldese-Mariglianese: 3-0

La classifica

Catania 85

Locri 57

Sant’Agata 51

Trapani 50

Lamezia 48

Licata 46

Vibonese 46

Sancataldese 46

Santa M. Cilento 42

Canicattì 41

Castrovillari 39

Acireale 37

Paternò 37

San Luca 36

Ragusa 34

Aversa 31

Cittanova 27

Mariglianese 24