Quando la scherma non è solo agonismo

Corriere di Ragusa Sport: Scherma

Quando la scherma non è solo agonismo

Scherma

Quando la scherma non è solo competizione e sfida. La Scherma Modica è da anni antesignana e promotrice della partecipazione per i portatori di handicap ed ha avviato corsi specifici per chi si è detto subito disponibile ad abbracciare l’attività agonistica. Nella seconda prova regionale paralimpica in carrozzina per coppie di spada Non Vedenti la Scherma Modica è riuscita a Caltagirone (foto)  a figurare ai primi posti con Maria Boscarino nella cat. C di spada femminile, che oltre ad aggiudicarsi la prova ha vinto anche il titolo regionale 2022/2023. Per Giuseppe Terranova nella cat. B di spada maschile ha vinto  il titolo regionale della sua categoria. Infine doppia vittoria di singola tappa e di titolo regionale per Valerio Cicero nella cat.A di spada maschile.

Nella Cat. C di spada maschile il primo posto in gara per Leonardo Napolitano non è invece bastato per l’aggiudicazione del titolo regionale, vinto dal nisseno Martorana. Per finire nella cat. A di spada femminile 3º posto per Nicoletta Di Rosa, fermata dalla forte palermitana Li Brizzi che oltre ad aggiudicarsi la tappa fa suo anche il titolo regionale. Dopo la scherma in carrozzina il programma gare ha visto svolgersi la prova di spada non vedenti integrata, che prevedeva squadre composte da un atleta non vedente e da un atleta vedente, che tirava bendato, in una formula a staffetta. Ad aggiudicarsi il Torneo la coppia Riccardo Tidona/Antonio Carnazza entrambi della Conad Scherma Modica, sulla coppia Brivitello (Caltagirone) /Ferraro (Modica).