Festa Ragusa Rugby a meeting internazionale

Corriere di Ragusa Sport: Rugby

Festa Ragusa Rugby a meeting internazionale

Rugby

E’ festa per il Rugby siciliano. Il meeting internazionale di Rugby Seven, organizzato dal Comitato Fir siciliano,  in collaborazione con il Ragusa Rugby, tenutosi nello stadio di via Forlanini, è stato un successo vero. Presenti le nazionali di Malta e San Marino, insieme  alle selezioni siciliane maschili e femminili, il Cus Catania, le Iron Ladies Palermo, e, i padroni di casa del  Ragusa Rugby.Ritmo serrato, fin dalla mattina, con una breve pausa solo per lasciare il proscenio, e gli applausi del folto pubblico presente, al mini-rugby e ai giovanissimi rugbisti di domani. Alla fine è stata Malta a vincere sia per la divisione femminile sia per quella maschile.

“Un torneo di altissima qualità – hanno dichiarato quasi all’unisono i vertici delle nazionali di Malta e San Marino accorsi per l’occasione – che per noi ha rappresentato un grande momento sportivo e di famiglia. Per noi è il modo migliore di rappresentare, al di là dei risultati, questa splendida esperienza”. Soddisfatto Gianni Saraceno, presidente del comitato regionale Fir. “Sapevamo che Ragusa non avrebbe tradito le attese – spiega – e avrebbe organizzato al meglio un evento di questa portata, da qui la scelta, naturale. Ma la giornata, nonostante il meteo, è andata oltre ogni più rosea aspettativa. Sono momenti come questi che dimostrano come, nonostante le difficoltà, per lo sport, post-Covid, il Rugby è vivo, attivo e sempre entusiasta, ad ogni livello. E prosegue il suo percorso, importante, di crescita”.

“Organizzare un evento di questa portata – sottolinea il presidente del Ragusa Rugby, Erman Dinatale – è possibile solo se c’è un gruppo di ragazzi e ragazze pronto ad affrontare e superare ogni ostacolo e consentire agli atleti e a tutti gli accompagnatori di pensare solo al campo e a divertirsi. Quindi, il mio personale ringraziamento, oltre al comitato per averci scelto e a tutti gli atleti e le società presenti, va al nostro gruppo organizzativo che, in ogni momento, mette il cuore e la mente per realizzare quello che è unanimemente considerato un grande spettacolo, ma, per noi, un grande momento di famiglia”. I migliori giocatori del torneo sono stati Lidia Tumino del Ragusa Rugby per la selezione femminile, e Mattia Bastianelli Gambini, San Marino, per quella maschile.