Ragusa inceppato, Castrovillari si prende un punto al “Campo”. Azzurri precipitano in zona play out

Corriere di Ragusa Sport: Calcio

Ragusa inceppato, Castrovillari si prende un punto al “Campo”. Azzurri precipitano in zona play out

Calcio, serie D/I

Ragusa-Castrovillari: 0-0

Ragusa (4-4-42): Pitarresi 6; Falla 6, Strumbo 6 (11’st Varela 6), Pertosa 6, Vitelli 6 (27’ st Napoli 5); Valenca 5 (39’st Di Stefano 5), Cacciola 5, Meola 5, Cess 6; Randis 6, Manfrè 6 (34’st Marin 5). All. Settineri 6

 Castrovillari (4-4-2): Caruso 6; Aceto 6 (5’st Popolo 5), Anzillotta 5, Di Bari 6 (27’st Cervillera 5), Mirabelli 6; Cosenza 7, Dorato 6 ( 39’st Janneh 5), Brignola 6, Asilani 6 ( 47’st Bonfiglio); Longo 7 (31’ st Romanelli 5), Santangelo 6. All. Napoli 6

 Arbitro: Bocchini fi Roma 6

Note: espulso Anzillotta per gioco pericoloso al 29’st. Il presidnete del Ragusa Puma dalla panchina per proteste. Ammoniti Strumbo, Pertosa, Bignola, Dibari, Aceto. Angoli 7-2. Rec. 3’pt, 4’st

 Il Ragusa perde l’ennesima occasione per dare uno scossone alla classifica. Per gli azzurri l’ennesimo pari, il settimo della gestione Settineri, e un passo indietro in classifica in piena zona play out anche a causa dei concomitanti risultati maturati sugli altri campi. La squadra di Settineri ha ancora una volta dimostrato di avere grandi difficoltà a sviluppare un gioco d’attacco credibile e di trovare la via della rete. Il portiere ospite Caruso ha passato un pomeriggio tranquillo limitandosi all’ordinaria amministrazione. A nulla sono valsi i cambi di Settineri che nel secondo tempo ha giocato a tre punte con Varela al centro dell’attacco. Il Castrovillari si è difeso bene, ha coperto gli spazi ed ha guadagnato un punto meritato, anche perchè ha giocato, senza soffrire, gli ultimi 20’ in inferiorità numerica per l’espulsione d Anzillotta. Tra i calabri il capitano Cosenza è stato sempre puntuale e pronto ad intercettare e rilanciare gioco mentre Longo si è dimostrato l’uomo più pericoloso.

Anche per il Castrovillari, comunque, poche occasioni per cui il risultato ad occhiali è stata la logica conseguenza. Per il Ragusa diventa ora difficile evitare i play out nonostante un calendario favorevole ma le carenze offensive della squadra pesano e alla fine sono determinanti. Inoltre la squadra di Settineri sembra mancare di quella carica agonistica e di quella cattiveria che dovrebbero caratterizzare giocatori determinati e decisi a salvarsi mettendo in campo tutte le risorse a disposizione. Taccuino scarno con la prima opportunità per il Ragusa al 44’ con Manfrè che tira da dentro l’area ma viene intercettato. Nella ripresa Longo da centro area tira a botta sicura ma Pitarresi si distende e manda in angolo. Al 40’ incursione di Napoli sulla destra e cross basso per Marin, il cui tiro è ribattuto.

I risultati della 14ma giornata di ritorno (16 apr. 2023):

Catania-Sancataldese: 3-3

Sant’Agata-Cittanova: 0-1

Licata-S. Maria Cilento:2-2

Locri-Lamezia: 0-2

Paternò-Canicattì: 1- 0

Ragusa-Castrovillari: 0-0

San Luca-Trapani: 0-0

Mariglianese-Acireale: 0-1

Vibonese-Aversa: 0-0

La classifica:

Catania 82

Locri 57

Sant’Agata 51

Trapani 47

Licata 46

Vibonese 46

Lamezia 45

Sancataldese 43

Santa M. Cilento 39

Canicattì 38

Paternò 37

Castrovillari 36

San Luca 35

Acireale 34

Ragusa 33

Aversa 31

Cittanova 27

Mariglianese 24