Corriere di Ragusa Attualità

Nel segno dei Conti e del cioccolato: gemellaggio tra Modica e Alcamo

MODICA – Nel segno dei Conti, del cioccolato e del vino bianco. Modica e Alcamo hanno stretto un gemellaggio nella continuità della storia e per valorizzare le loro rispettive eccellenze enogastronomiche: vino e cioccolato. Nella città trapanese, che fu l’ultimo avamposto della Contea di Modica fino al 800’, si tiene la prima edizione del CiokoWine Fest, il festival dedicato al vino Doc e al cioccolato di Modica Igp da un’idea dell’Associazione Sts – Servizi Turistici Sicilia, con il patrocinio dei 2 comuni e con la collaborazione del Consorzio Tutela Cioccolato di Modica Igp e dell’Enoteca Regionale Siciliana.

Alla giornata inaugurale erano presenti le autorità, lo storico Francesco Melia, il direttore del Consorzio per la Tutela del Cioccolato di Modica Igp Nino Scivoletto. Lo storico Francesco Melia ha ricostruito, con passione e dovizia di particolari, la storia della contea di Modica a partire dal 1296 e fino al 1837, soffermandosi sulla famiglia Chiaramonte e sui legami con Alcamo; il direttore del Consorzio Scivoletto, invece, ha focalizzato l’attenzione sul cioccolato Igp e sulla Doc Vini, in una logica di appartenenza al territorio siciliano per valorizzare le nostre eccellenze ed oltrepassare le frontiere.

Dopo aver sigillato l’atto di gemellaggio tra le due Città, il maestro Giorgio Solarino (sommelier) ha proposto un momento di degustazione con le due eccellenze, il vino di Alcamo abbinato al cioccolato di Modica, riuscendo a incantare tutti i presenti e soprattutto a soddisfare i palati più fini.