Calcio, serie D/I
Trapani-Ragusa 2-0:
Marcatori: st 10’ Carbonaro, 42′ Cangemi su rigore
TrapaniI (4-3-3): Summa; Pipitone, Gonzalez, Carboni, Panebianco; Cangemi (89′ Santapaola), Marigosu, Kosovan; Catania (81′ Ngyr), Musso (17′ Carbonaro), Mascari. A disp.: Di Maggio, De Pace, Mangiameli, Romizi, Giuffrida, Scuderi. All. Torrisi.
Ragusa (4-4-2): Pitarresi; Patanè (84′ Napoli), Pertosa (73′ Falla), G. Strumbo, Bertelli; Meola, Floro Valenca (65′ Marin), Di Stefano, Cacciola (88′ La Place); Manfrè Cataldi (93′ Vitelli); Randis. A disp.: Truppo, Messina, Cess Nignama, Iseppon. All. Settineri
Arbitro: Fichera di Milano
E’ una Pasqua amara per il Ragusa. Sconfitta netta e classifica che peggiora perché Paternò e San Luca superano gli azzurri. Al “Provinciale” (foto) è stata una prestazione impalpabile quella della squadra di Settineri che avrebbe dovuto metterci quella grinta e quella determinazione che si addicono ad una squadra che si vuole e si deve salvare. Non è stato così perché il Trapani è stato aggressivo, al di là dei due gol ha mancato altre occasioni mentre il Ragusa ha avuto le solite difficoltà in avanti e non è riuscito a infastidire la difesa granata. Per Settineri c’è ancora un lavoro da fare anche se nulla è perduto perché ora restano quattro partite alla fine di cui ben 3 in casa. E’ chiaro, tuttavia, che se il Ragusa non trova la via del gol e soprattutto non ritrova aggressività ci sarà poco da fare. Settineri ha riproposta il capitano Valenca a centrocampo ed ha tenuto in panchina Cess. Proprio la fisicità e la potenza di Cess sono mancati nel contrasto al gioco dei granata che sono partiti subito di gran carriera posizionandosi nella metà campo azzurra.
Il primo serio pericolo, tuttavia, arriva al 31’ quando Cangemi ruba palla sulla trequarti e si invola verso la porta senza avversari. Entra in area e serve Kosovan che, a porta pressoché sguarnita, manda clamorosamente fuori. Pericolo scampato ma al 42’ è Carbonaro ad impegnare dal limite Pitarresi che si distende e mette in angolo. Il gol arriva al 10’ quando Carbonaro, entrato nel primo tempo al posto di Musso, dal vertice sinistro dell’area lascia partire un tiro secco e trova l’angolo giusto. La partita cambia con il Ragusa che si porta avanti ma invano e mentre il Trapani riparte bene. Cangemi e Gonzales nell’arco di 5’ impegnano Pitarresi che salva. Settineri manda in campo forze fresche tra cui Marin ma poco cambia. Il Ragusa subisce, anzi, il contropiede del solito Carbonaro che è atterrato sul lato sinistro dell’area.E’ rigore netto e ci pensa Cangemi a trasformare dal dischetto. Il Trapani rischia la tripletta con Carbonaro in pieno recupero quando Mascari serve Carbonaro a tu per tu con il portiere: pallone in angolo deviato dal portiere azzurro.
I risultati della 13ma giornata di ritorno (6 apr. 2023):
Canicattì-Locri: 3-3
Castrovillari-S. Agata: 0-0
Acireale-Catania:0-1
Cittanova-Paternò:0-1
Lamezia-Mariglianese: 0-1
Trapani-Ragusa: 2-0
Santa Maria Cilento-S. Luca: 0-0
Aversa-Licata: 0-0
Sancataldese-Vibonese: 1-1
La classifica
Catania 81
Locri 57
Sant’Agata 51
Trapani 46
Licata 45
Vibonese 45
Sancataldese 42
Lamezia 42
Santa M. Cilento 38
Canicattì 38
Castrovillari 35
San Luca 34
Paternò 34
Ragusa 32
Acireale 31
Aversa 30
Mariglianese 24
Cittanova 24