Basket, C Silver
Olympia Comiso-Svincolati Milazzo: 74-85 (19-19, 39-34, 55-55, 61-61)
Olympia Comiso: Vona 20, Nardi 17, Iurato 9, Farruggio 8, Salafia 8, Turner 7, Costanzo 3, Desari 2, Giuzy, Ben Ahed ne., Cacciaguerra ne. All. M. Farruggio
Svincolati Milazzo: Scredi 31, Vasilevskis 16, Mihajlovic 15, Giambà 11, Dedolico 8, Gamba 2, Saraceni 2, Briguglio, Diakitè, Scardi. All. Sant’Ambrogio
Comiso si arrende nel tempino supplementare. Il quintetto di coach Farruggio perde la prima posizione solitaria in classifica e si fa raggiungere da Cocuzza Milazzo. Campionato riaperto e l’Olympia deve recitare i mea culpa per non avere inferto il colpo del ko agli ospiti nel suo momento migliore. E’ stata una partita molto combattuta ed equilibrata con Comiso che va al riposo lungo in vantaggio (+5).Il terzo e ultimo quarto sono pari con Vona e Scredi che dominano sotto canestro. Milazzo impone la sua velocità a Comiso, che cede campo nel supplementare. Scredi va a canestro grazie alle maglie difensive larghe di biancazzurri che non riescono più a recuperare.
Azzurra Pozzallo-Basket Giarre: 78-84 (20-17; 40-36; 60-58)
Azzurra Pozzallo: Coppa, Ndiaye 7, Bangala 17, Cannizzaro 3, Gaido 11, Occhipinti n.e., Boiardi 15, Gugliotta n.e., Lonatica n.e., Ferlito 8, Ali 2, Ciccarello 15. All. Paternò
Basket Giarre: Casiraghi 22, Kante, Radovic, Railans 16, Marouani 4, Leonardi A., Vitale 12, Leonardi N. 4, Marzo 17, Maida 8, Saccone 1, Mavilia n.e.. All. D’urso
Pozzallo si fa superare in casa da un cinico Giarre. Il quintetto di coach Paternò paga a caro prezzo gli individualismi dei suoi giocatori nella parte più delicata del match quando sarebbe servito un approccio più ragionato. I padroni di casa hanno condotto fino al primo tempo, poi Giarre rinviene e mette la freccia nell’ultimo quarto Ndiaye sbaglia troppo e Boiardi non riesce ad essere decisivo. Bene Giarre con Railans e Vitale che danno punti decisivi. Amaro coach Paternò a fine gara: “I ragazzi devono stare tranquilli, c’è da continuare a lavorare sodo rispettando i ruoli, perdere non piace a nessuno, ma da queste sconfitte si può imparare tanto senza presunzione e tanta umiltà. Indietro non si può tornare, pensiamo già alla difficile trasferta di Patti, senza piangerci addosso più di tanto”