Ragusa non punge. Sancataldese si prende un punto, azzurri invischiati nella lotta salvezza

Corriere di Ragusa Sport: Calcio

Ragusa non punge. Sancataldese si prende un punto, azzurri invischiati nella lotta salvezza

Calcio, serie D/I

Ragusa-Sancataldese 0-0

Ragusa (4-4-2): Pitarresi 6; Bertelli 6, Pertosa 6, G. Strumbo 6, D. Patanè 6 6; Meola 5, Valenca 6 (32’st Di Stefano 5), Cess 6, Cacciola 5; Manfrè 5,  Randis 5 (38’st Varela 5).  All. Settineri 5

Santacataldese (3-4-2-1): Dolenti 6; Maltese 6 ((23’ pst Brumat 6), Calabrese 6, Rechichi 6; Cutrona 5 (23’st Garzia 5), Baglione 6, Incatasciato 6 ( 34’st Tourè 5) , D’Agata 6; Deiana 5 (9’st Murania 6), Zerbo 7 (37’st Tuccio); Bonanno 6. All. Accursio 6

Arbitro: Mallardi di Bari 6

Note: 800 spettatori circa. Un minuto di silenzio per le vittime di Cutro. Ammoniti Patanè, Valenca, D’Agata, Incatasciato, Settineri in panchina. Angoli 4-4. Rec. 1’ pt, 4’ st

Ancora un pari per il Ragusa bloccato da una coriacea Sancataldese. Gli azzurri sbattono contro il muro ospite che lascia poco o nulla agli azzurri, che nonostante la spinta dei tifosi ritornati finalmente in buon numero sugli spalti, non riescono a creare nell’arco della gara azioni pericolose degne di questo nome. Difficile andare in gol senza tirare in porta ed è quello che succede al Ragusa perché Manfrè è en contenuto sulla fascia e  Randis sembra la controfigura del giocatore scattante e sgusciante di inizio campionato. La buona notizia per il Ragusa è che gli azzurri riescono a mantenere inviolata la propria porta imbrigliando gli ospiti e riducendoli alla ragione. Difficile, tuttavia, salvarsi se Settineri non troverà il modo di fare arrivare la sua squadra in area con una certa continuità.

La squadra di Infantino, accomodatosi in tribuna perché squalificato, e salutato con un lungo applauso per i suoi trascorsi in azzurro, si è dimostrata formazione di categoria. Fisica, ben organizzata in tutti i reparti e dotata di quel pizzico di cinismo nel momento in cui c’è voluto il fallo tattico per smorzare l’inizio di qualche azione potenzialmente pericolosa. Infantino può inoltre contare su un giocatore come Zerbo, dotato di visione e ottime capacità tecniche, capace di far girare la squadra. Facile davanti ad un Ragusa balbettante prendersi un punto che allunga la striscia positiva dei rossoverdi. La cronaca della gara è scarna. Comincia bene la Sancataldese che all’11’ si fa vedere con Baglione. Il centrocampista tira una punizione dai 30 metri che sfiora il palo. Al 29’ occasionissima per gli ospiti, Zerbo lavora una palla a centrocampo e imbecca Bonanno in corridoio. Il tiro dell’attaccante è piazzato ma Pitaressi respinge con una uscita da hockey. Al 42’ Mafrè trova Cess e da questi a Randis che si incunea sulla sinistra. Il suo tiro cross è controllato da Dolenti a terra. Nella ripresa partita più lenta e squadre che non fanno nulla per superarsi. Si infiamma il Ragusa a 30’ con Manfrè ma la squadra è lenta a ribaltarsi in avanti. Settineri prova ad inserire Varela per avere più fisicità ma non succede niente nè da una parte né dall’altra.

I risultati della 10ma giornata di ritorno (12 mar. 2023):

Catania- Cittanova: 1-0

Trapani-Aversa: 1-0

Licata-Lamezia: 1-1

Locri-Paternò: 0-1

Santa M. Cilento-Castrovillari: 2-2

Ragusa-Sancataldese: 0-0

San Luca-Acireale: 1-0

Mariglianese-S. Agata: 3-3

Vibonese-Canicattì: rinviata

La classifica

Catania 72

Locri 52

Sant’Agata 49

Trapani 42

Lamezia 42

Licata 41

Sancataldese 38

Vibonese 35*

Santa M. Cilento 35

Canicattì 34*

San Luca 32

Castrovillari 30

Ragusa 30

Acireale 28

Aversa 27

Paternò 27

Cittanova 24

Mariglianese 18

* una partita in meno