Corriere di Ragusa Sicilia

Crollano in Sicilia le domande per il reddito di cittadinanza

Crolla in Sicilia il numero di domande per ottenere il reddito di cittadinanza, che a breve si trasformerà in “Mia”. A gennaio, secondo i dati ufficiali dell’Inps, sono state infatti presentate 16.748 istanze rispetto alle 245.013 dello scorso anno. Nonostante il calo la Sicilia resta, comunque, la seconda regione, dopo la Campania, per numero di percettori di Reddito e Pensione di Cittadinanza. A gennaio scorso in Sicilia si sono contati 210.342 nuclei familiari che hanno percepito il Reddito a beneficio di 504.130 persone con un assegno medio di 635 euro. A queste bisogna aggiungere 16.870 famiglie con 19.575 componenti che hanno percepito la Pensione di Cittadinanza con un importo medio di 312 euro. In totale si tratta di 227.212 nuclei familiari sussidiati dallo Stato per un totale di 523.705 familiari. Ragusa conta 18.770 beneficiari delle due misure ed è penultima davanti a Enna (11.766) mentre Palermo è prima con 174.072 mila persone interessate.