Calcio, serie D/I
Il Ragusa guarda già avanti e cerca di dimenticare la gara con l’Acireale. Non perché la prestazione sia stata negativa ma soltanto per il rammarico di avere perso due punti a pochi minuti dalla fine dopo una prestazione attenta e concentrata della squadra di Settineri. Il tecnico ragusano ritornerà domenica in panchina dopo la squalifica che lo ha tenuto lontano dal rettangolo di gioco e lo farà proprio contro la Sancataldese alla quale ha legato due anni di attività con una promozione e un esonero mal digerito. Il Ragusa è rimasto così in zona play out anche se la consapevolezza e l’autostima del gruppo è cresciuta nelle ultime settimane grazie a quattro risultati utili positivi di cui tre pareggi, con 2 gol fatti e uno subito. La società, dal suo canto, si rende conto di dovere fare uno sforzo ulteriore per mantenere la categoria e chiama a raccolta i tifosi, che finora, a parte qualche partita, sono stati molto tiepidi nel loro sostegno alla squadra. “Tutti allo stadio” è l’appello che il Ragusa lancia alla città in occasione della partita di domenica contro la Sancataldese. Per favorire la presenza è stato predisposto un biglietto unico con tagliando d’ingresso a 5 euro per le Tribune A e B.
“Stiamo cercando un modo – sottolinea il direttore marketing Antonio Licitra – per incentivare la presenza del pubblico allo stadio. E’ chiaro che più saremo a sostenere la squadra, più i nostri ragazzi si sentiranno responsabilizzati a difendere la maglia azzurra nel contesto di un percorso che si annuncia, sino alla fine, irto di ostacoli. Ci servono punti e per ottenerli anche la componente pubblico è cruciale. Annuncio, tra l’altro, che ci siamo mossi per coinvolgere le scuole calcio cittadine che ci hanno già fornito un riscontro in proposito affinché tutti assieme si possa gridare a tutta voce Forza Ragusa”. Prima del match, inoltre, sarà premiata l’Asd Ragusa boys per avere conquistato la promozione nel campionato di Terza categoria e avere staccato il pass per la Seconda.