Ragusa prende un buon punto con Acireale. Manfrè subito in gol e sfiora anche il gol vittoria

Corriere di Ragusa Sport: Calcio

Ragusa prende un buon punto con Acireale. Manfrè subito in gol e sfiora anche il gol vittoria

Calcio, serie D/I

Acireale-Ragusa 1-1

Marcatori: 17pt Manfrè, 38’st Di Domenicantonio

Acireale (4-2-3-1): Giappone; Nicosia (60′ Virgillito), Guarino, Brugaletta, Migliorelli (6′ Cannino, 32′ Sannia); Rotella (79′ Savonarola), Joao Pedro; Liga, De Martino, Ghisleni (68′ Di Domenicantonio); Ricciardo. A disp.: Olivieri, Esposito, Di Mauro, Carrozza. All. Ignoffo.

Ragusa (4-3-2-1): Truppo; Falla, Pertosa, G. Strumbo, D. Strumbo; Meola, Valenca (57′ Di Stefano), Vitelli (79′ Patanè); Manfrè (93′ Iseppon), Cess; Varela (84′ Randis). A disp.: Pappalardo, Messina, Napoli, Bozzanga, Grasso. All. Settineri (squalificato). 

Arbitro: Angelillo di Nola

NOTE: ammoniti D. Strumbo, De Martino, Guarino, Falla, Di Stefano, Ricciardo, Savanarola. Angoli 3-2. Recup. 5’pt, 5’st

E’ un buon punto per il Ragusa ma c’è tanto rammarico in casa azzurra per una vittoria sfumata solo nel finale. La squadra di Alessandro Settineri, che ha seguito la gara dalla tribuna perché squalificato, ha giocata in modo attento concedendo ben poco agli avversari sul terreno in sintetico del “Dino Liotta” di Licata (foto). Basti dire che l’Acireale ha trovato un gol “sporto” ed ha tirato solo un’altra volta in porta nell’arco della gara. Il Ragusa ha controllato senza particolari problemi gli acesi. Settineri ha presentato una difesa fisicamente prestante con i due Strumbo, Falla e  Pertosa che ha avuto sempre ragione sulle palle alte degli avversari. E’ stato ancora una volta Manfrè a risultare il più pericoloso per gli azzurri in fase conclusiva. L’ex Acireale non solo ha realizzato il gol del vantaggio con un tiro dei suoi ma è andato vicinissimo al raddoppio poco prima che l’Acireale trovasse il pareggio. Da Licata il Ragusa ritorna con la consapevolezza di essere squadra compatta e difficile da superare perché bada al sodo, morde le caviglie degli avversari e tutti gli uomini sono pronti a sacrificarsi.

La partita comincia bene per il Ragusa che dopo 17 si porta avanti con Manfrè che prende palla e lascia partire un tiro che sorprende Giappone. Gli azzurri controllano bene gli avversari e non lasciano spazi liberi. L’Acireale è in confusione. Rotella e Ricciardo sono imbrigliati e si finisce con il Ragusa avanti. Nella ripresa l’Acireale ci prova ma il Ragusa c’è. Al 22’ Virgillito trova un corridoio in area per Liga che invece di tirare da buona posizione mette in mezzo dove Pertosa libera in extremis. Al 30’ Manfrè protagonista. L’esterno riceve una palla da Cess al limite dell’area e tira appena dentro l’area. Giappone si supera e smanaccia in angolo. Ignoffo manda in campo Savonarola per l’assalto finale e l’attaccante si presenta subito. E’ Truppo con un balzo a dire no al tiro a colpo sicuro dell’attaccante. Passa un minuto e l’Acireale pareggia. Un tiro cross senza tante pretese di DiDomenicoantonio attraversa tuta l’area, passa davanti a Truppo e finisce la sua corsa nell’angolo opposto senza che nessuno intervenga

I risultati della 9a giornata di ritorno (26 feb. 2023):

Castrovillari-Locri: 0-1

Acireale-Ragusa: 1-1

Cittanova-Vibonese: 1-1

Lamezia-S. Luca: 1-1

Paternò-Mariglianese: 2-0

Aversa-S. M. Cilento: 4-1

Canicattì-Licata: 0-0

Sant’Agata-Catania: 1-2

Sancataldese-Trapani: 3-2

 

La classifica

Catania 69

Locri 52

Sant’Agata 48

Lamezia 41

Trapani 40

Licata 40

Vibonese 35

Sancataldese 35

Santa M. Cilento 34

Canicattì 34

San Luca 29

Ragusa 29

Castrovillari 29

Acireale 28

Aversa 27

Cittanova 24

Paternò 24

Mariglianese 17