Corriere di Ragusa Sport: Calcio

Ragusa: il pari non basta per uscire dai play out

Calcio, serie D/I

Un buon pari ma il Ragusa rientra nella griglia play out. Gli azzurri sono appaiati al San Luca e ad appena un punto dal Castrovillari a quota 29. Saranno nove partite per un finale di campionato che si giocherà sul filo del punto. Dice Alessandro Settineri: “E’ un campionato che si risolverà probabilmente durante l’ultima partita utile. Dobbiamo stare molto attenti”. Eppure il tecnico del Ragusa ha alcune buone ragioni per essere soddisfatto. La sua squadra, nonostante le assenze annunciate e la rinuncia forzata dopo mezzora di gara a Ferretti per uno stiramento, ha mantenuto la porta inviolata per la terza partita di fila ed ha giocato almeno un tempo alla pari con una delle squadre più forti del girone. Dice Settineri: “I ragazzi stanno rispondendo alla grande. Sappiamo tutti qual è il valore del Lamezia e a livello di organico sicuramente partivamo battuti. In realtà ho visto la mia squadra mostrare grande personalità, ha espresso un’idea di gioco che deve essere sempre il nostro riferimento di agire, quello che dobbiamo portare avanti con molta umiltà”.

In casa Ragusa c’è, naturalmente molto rammarico per il rigore fallito da Randis, che avrebbe potuto indirizzare la gara in ben altro modo.  Fuori dal campo montano le polemiche per una città che non riesce ad entusiasmarsi, che è presente sugli spalti con appena 300 spettatori, di cui molti addetti ai lavori. Un sostegno di tifo, di partecipazione e anche economico del tutto insufficiente che amareggia i dirigenti che si sono spesi per un progetto ambizioso. Un rammarico che lo stesso presidente Giacomo Puma non nasconde. “Vorremmo la gente con noi, abbiamo dato tutto e ci siamo sacrificati – dice- ma la risposta che abbiamo visto in una partita importante come quella col Lamezia, ci delude molto”.