Guide turistiche unite nel nome dell’archeologa Annamaria Sammito

Corriere di Ragusa Attualità

Guide turistiche unite nel nome dell’archeologa Annamaria Sammito

MODICA – Le guide turistiche iblee unite nel nome di Annamaria Sammito. In occasione della “Giornata internazionale della Guida turistica”, che si tiene domenica, sarà promossa, infatti, una raccolta di firme per intitolare la piazzetta Grimaldi, antistante la chiesetta di S. Nicolò all’archeologa modicana, che ha dedicato studi e ricerche al patrimonio culturale dell’intera provincia e del modicano in particolare. La giornata, istituita dalla World Federation Tourist Guide Association nel 1990 ha l’obiettivo di valorizzare e promuovere la professione di guida turistica il cui ruolo è quello di divulgare, illustrare e far conoscere le bellezze artistiche e storiche del territorio italiano. Sono in programma per l’occasione visite guidate gratuite del Castello dei Conti di Modica, nucleo fondante della città, per mostrare ai visitatori le recenti scoperte archeologiche dopo scavi della Soprintendenza di Ragusa avvenuti tra il 2008 e il 2011. Le ricerche e gli studi furono all’epoca condotti dagli archeologici Giuseppe Terranova, Salvina Fiorilla e dalla compianta Annamaria Sammito, scomparsa prematuramente il 29 giugno 2021. L’evento vedrà, anche, la partecipazione degli studenti del quarto anno del corso turistico dell’Istituto d’Istruzione Superiore Archimede, che svolgeranno un servizio di accoglienza turistica.