Olympia e Pozzallo vincono in trasferta

Corriere di Ragusa Sport: Basket

Olympia e Pozzallo vincono in trasferta

Basket, C Silver

Basket Acireale-Olympia Comiso: 72-93 (17-22, 15-17, 17-31, 23-23)

Basket Acireale: Longo, Di Benedetto 2, Panebianco 16, Aiello , Venticinque A. 2, Venticinque L. , Purins 15, Puglisi 7, Miculis 30, Valle. All.re: Gumina

Olympia Comiso: Salafia 11, Ben, Gjuzi 6, Desari 12, Iurato 22, Farruggio 7, Turner 24, Nardi 11, Costanzo 8. All.re: Farruggio

Arbitri: D’Amore e Ferrara di Messina

L’Olympia vince con un secondo tempo sprint sul parquet della palestra S. Luigi contro Basket Acireale (foto). I padroni di casa hanno tenuto testa ai biancazzurri fino al riposo lungo, 32-39, ma sino dovuti arrendere anche perché Panebianco è uscito, gravato di falli. Primo tempino sostanzialmente equilibrato anche se al settimo (12 a 14) Comiso prova la fuga con Turner (24 punti) autentica spina nell’area acese. Ma Miculis il migliore dei suoi (30 punti, 23 rimbalzi, 10 falli subiti) con una tripla allo scadere riporta in scia i granata, 17 a 22. Acireale regge anche nel secondo tempino, 32 a 39, ma è nel terzo che Comiso opera l’allungo decisivo andando sul + 21, 49 a 70, ed in pratica indirizzando le sorti della gara. Diminuiscono sensibilmente le percentuali al tiro da parte acese ed ogni errore dei locali è punito immediatamente da Salafia e compagni. Per Comiso è una vittoria che fa bene in vista dello scontro diretto con Cocuzza Milazzo che si gioca domenica al Paladavolos.

Panormus Palermo-Azzurra-Pozzallo: 56-94 (14-25; 27-46; 47-66)

Panormus Palermo: Campofranco n.e., Boarkye n.e., Saitta n.e., Nicosia 10, Vitale 8, Audino 10, Di Marco 5, Aiello 2, Castiglia 5, Russello, Tagliareni 16, Alioto. All. Rosciglione

Azzurra Pozzallo: Coppa, Ndiaye 28, Bangala 9, Cannizzaro 2, Gaido 15, Boiardi 12, Gugliotta 2, Ferlito 6, Ali 10, Ciccarello 10. All. Paternò

ARBITRI: Crisafi e Oliveri

Pozzallo vince al PalaMangano contro un Panormus reduce da quattro vittorie consecutive. Il quintetto di coach Paternò si impone per la migliore condizione fisica e la fisicità dei vari Boiardi e Ndiaye che trascinano i compagni. La partita ha avuto un indirizzo preciso sin dal primo quarto perché Pozzallo parte ala grande con velocità e trova il canestro con facilità Al riposo lungo Pozzallo ha già un divario di + 19 a suo vantaggio e può gestire alla meglio la gara, Al ritorno in campo i padroni di casa con Nicosia e Tagliareni in non perfette condizioni fisiche soffrono il gioco di Pozzallo che allunga e chiude con quasi 30 punti di vantaggio.