RAGUSA – Un ragusano guadagna un terzo rispetto a un milanese. Il divario è oggettivo ed è certificato dal Centro Studi “Guglielmo Tagliacarne” che ha preso in esame le retribuzioni medie nelle varie provincie italiane. Ragusa risulta la provincia più generosa rispetto agli altri capoluoghi siciliani, ma è abbondantemente indietro, 51° posto in tutta Italia. Il dato che fa riflettere è il confronto con Milano, perché se la retribuzione media di chi risiede nell’area milanese è di 30.464 euro, Ragusa si ferma ad appena 10.268 euro. Nel periodo preso in esame, 2019-2021, l’incremento delle retribuzioni a Milano è stato del 6,8% mentre nel capoluogo ibleo si è fermato al 5,8%. Tutte le altre provincie siciliane stanno peggio perché Siracusa è 60ma, Catania 72ma, ed Agrigento risulta ultima in Sicilia e terzultima in tutta Italia con appena 5.337 euro di stipendio medio.
