I camperisti amano molto la Sicilia, ma i luoghi andrebbero curati di più

Corriere di Ragusa Attualità

I camperisti amano molto la Sicilia, ma i luoghi andrebbero curati di più

I camperisti amano la Sicilia e la scelgono per il mare e il sole che anche in inverno la bacia. In una lettera alla redazione del Corriere di Ragusa, Franco Moretti, milanese, a nome del gruppo di camperisti che ha scelto la costa modicana, da Marina di Modica a Maganuco, evidenzia come chi soggiorna a bordo del camper ha profondo rispetto della terra che li ospita, la tutela e cerca di rimediare a incuria e sporcizia che spesso trova sulle spiagge e nella campagna circostante.

“Noi, Sicilia amata, vediamo ora nella piazza Santa Chiara di Maganuco dove più non ci vogliono, desolazione, incuria, sporcizia, buche, preservativi, fazzoletti e siringhe. Noi che ti facciamo il baciamano Sicilia cara, perchè ti rispettiamo. Rispettiamo ancora quella gran dama decaduta che sei, anche se molti invece contribuiscono alla tua sciatteria e ti preferiscono avvolta nei tuoi scialli preziosi di un tempo però oggi consunti dalle tarme” si legge nel documento che è una risposta misurata alle proteste ed alle segnalazioni degli abituali residenti di Maganuco e Marina di Modica che si sono chiesti come vivono questi camperisti, se inquinano, quale sia la loro provenienza e la loro identità ed hanno sollecitato controlli da parte delle autorità competenti.

I camperisti avanzano anche, per quell’amore che dichiarano una proposta per l’utilizzo della piazza di Maganuco per preservarla e tutelarla. La proposta che avanzano alle autorità è di prevedere per i camper l’utilizzo della piazza di Maganuco da ottobre ad aprile a costo zero viso che i servizi sono già esistenti con acqua e scarico WC. Viene proposta anche una tariffa di 5 euro al giorno tenendo presente l’indotto finanziario riversato su supermercati, mercati, parrucchieri, estetiste, ristoranti, piccoli commercianti e lavanderie della zona.

Nella foto in alto, i camper a Maganuco