Calcio, serie D/I
Ragusa (4-3-2-1): Pitarresi 6; Falla 6, Pertosa 6, Ferretti 6 (1’st Valenca 6) , Patanè 6; Meola 6, Cess 6, Di Stefano 6 (25’st Varela 7); Manfrè 7 (21’ st Grasso 6), Cacciola 6; Randis 6 (44’ st G. Strumbo). All. Settineri.
Cittanova (4-4-2): Bruno 6; Gaudio 6, Ficara 5 (43’st Ondo), Figini 6, Alfano 6; Aprile 6, Anaclerio 5 (1’st Ruggeri 5), Boscaglia 6, Crucitti 6; Palma 6 (35’st Giannaula 5), Rao 5. All. Fanello.
Arbitro: Tassano di Chiavari 7
Note: Espulso Truppo dalla panchina per proteste al 33’ pt. Ammoniti Varela, Ficara, Alfano, Anaclerio, Palma, Rao. Anngoli 2-3. Rec. 2’pt, 5’st
Il Ragusa torna alla vittoria dopo due mesi e mezzo. L’ultimo successo risaliva al 3-4 esterno sul campo del S. Maria Cilento il 20 novembre scorso. Il gol di Varela è la fine di un incubo per gli azzurri ed un toccasana, almeno momentaneo per la classifica. Per Alessandro Settineri, al suo esordio casalingo in panchina, è il miglior viatico per continuare a crescere e ridare fiducia a tutto l’ambiente. E’ stata una partita combattuta ma corretta tra due squadre che erano consapevoli dell’importanza della posta in palio. Il Cittanova perde perchè ha commesso uno ei pochi errori in difesa di tutta la gara. Sul corner battuto da Cacciola a 3’ dal termine Varela è lasciato libero di colpire di testa nell’area piccola. L’argentino non si fa pregare e scarica con tutta la forza alle spalle di Bruno. E’ un gol pesantissimo che il Ragusa difende fino alla fine con i denti uscendo dal terreno di gioco tra gli appalusi del pubblico. Settineri ha presentato una squadra con alcune novità lasciando fuori Valenca e Grasso e schierando Manfrè dal primo minuto. L’esterno è tra i più positivi e l’unico a creare pericoli potenziali per la difesa calabra. Randis è ben controllato e non riesce a sfruttare i palloni che arrivano. Difesa azzurra che spesso ha difficoltà ad uscire mentre il centrocampo gioca troppo di fino consentendo agli avversari di conquistare palla e ripartire. Non sono tante le occasioni da gol perché la partita è stata bloccata e non è un caso che il gol è arrivato su calcio piazzato. Nel primo tempo Manfrè si muove bene sulla fascia sinistra Al 3’ tira da fuori mentre il Cittanova risponde con Aprile che al 16’ lascia partire un tiro che sfiora la traversa. Al 44’ lancio per Randis, stop e tiro dell’attaccante azzurro ma Bruno è bravo a salvare. Nel secondo tempo al 14’al 31’ Randis prende palla sulla sinistra , avanza e tira sfiorando il palo. Insiste il Ragusa e trova il gol di Varela che chiude la partita.
I risultati della 6° giornata di ritorno (12 febbraio 2023):
Catania-Mariglianese: 2-1
Santa M. Cilento-Lamezia: 3-2
Real Aversa-Acireale: 1-0
San Luca-S. Agata: 0-2
Vibonese-Locri: 0-2
Trapani-Canicattì: 3-0
Licata-Paternò: 2-1
Ragusa-Cittanova: 1-0
Sancataldese-Castrovillari: 1-2
La classifica:
Catania 60
Locri 46
Sant’Agata 42
Lamezia 39
Licata 38
Trapani 35
Vibonese 34
Canicattì 32
Sancataldese 31
Santa M. Cilento 31
Castrovillari 26
Ragusa 26
San Luca 24
Real Aversa 24
Acireale 32
Cittanova 21
Paternò 18
Mariglianese 14