Corriere di Ragusa Sicilia

Finanziaria Regionale: soldi anche per sindaci, lavoratori Asu, forestali e precari della sanità

L’Ars ha trovato i soldi anche per le indennità dei sindaci. Nella Finanziaria sono stati stanziati 6 milioni per i sindaci dei 391 comuni siciliani che potranno così godere di un adeguamento della loro indennità. Il presidente della Regione ha accolto la richiesta dell’Anci che aveva protestato per il ritardo del governo regionale soprattutto alla luce degli aumenti assicurati ai 70 parlamentari per coprire l’aumento dell’inflazione. Per assessori regionali, parlamentari e sindaci arrivano in tutto 17 milioni per coprire le indennità. Si assopiscono così le pressioni e le proteste varie di questi giorni che avevano visto i primi cittadini sul piede di guerra per gli aumenti negati. Con la Finanziaria sorridono anche i precari Asu impegnati nel settore dei beni culturali ed enti locali. Il monte ore per i 3.500 addetti è stato infatti portato da 20 ore a 36 ore settimanali. Anche per i forestali soldi in arrivo perché nella Finanziaria sono stati previsti 174 milioni. E arriva la stabilizzazione anche per i precari della sanità. “L’approvazione nel Milleproroghe della stabilizzazione anche del personale non medico reclutato durante l’emergenza covid è un grande risultato per la Sicilia: valorizza la competenza di tanti lavoratori che sono stati indispensabili durante la pandemia e rafforza la sanità della nostra regione”. Lo dice Giuseppe Badagliacca del Csa Cisal.