Calcio, serie D/I
Sant’Agata-Ragusa: 1-0
Marcatore: Calafiore al 25’ st
Sant’Agata (3-4-2-1): Curtosi; Casella, Demoleon, Brunetti(90’+1 Napoli); Barbara, Calafiore, Marcellino(66′ Scolaro), Squillace; Vitale, Bonfiglio (83′ Cicirello); Maesano(66′ Romano). A disp.: Dima, Gallo, Duli, Amenta, Iania. All. Vanzetto
Ragusa (4-4-2): Pitarresi; Pertosa, Ferretti, Patanè, Falla; Di Stefano (30’st Grasso), Cess, Valenca, Cacciola (75′ Manfrè); Meola (55′ Iseppon, 88’Vitelli), Randis. A disp.: Truppo, Strumbo, Napoli, G. Strumbo, Alili. All. Settineri
ARBITRO: Calzolari di Albenga
NOTE: Ammoniti: Randis, Maesano, Barbara. Recupero 2′ pt, 5′ st. Angoli 5-3
Basta un gol al Sant’Agata per superare un Ragusa volitivo e combattivo. Al “Fresina” è stata una partita aperta con i padroni di casa che hanno avuto una certa supremazia territoriale. Il Ragusa ha ribattuto colpo su colpo ma dopo il gol subito ha evidenziato tutti i limiti del suo reparto offensivo dove Randis è stato praticamente assente soprattutto nel forcing finale. La barriera difensiva voluta da Settineri ha funzionato ed ha messo in difficoltà i padroni di casa che nel primo tempo non hanno trovato sbocchi verso la porta difesa da Pitarresi. A centrocampo Cess ha fatto argine con Cacciola e Meola ma quello che è mancato, ma non è una novità, è un uomo capace di ragionare e imbeccare gli attaccanti. La sconfitta peggiora la classifica e mantiene gli azzurri in zona pericolosa ma il nuovo corso voluto da Settineri, che si è sbracciato per tutto l’arco della gara per incitare e motivare i suoi giocatori, può essere utile nella lotta per la salvezza con una difesa e un centrocampo più coperto.
Primo tempo con poche occasioni e Ragusa che controlla i vari Bonfiglio e Maesano che svariano in avanti. Ripresa molto più movimentata. Cess si incunea un paio di volte sulla fascia destra e mete in mezzo palloni interessanti sui quali Randis non arriva perché anticipato. Al 20’ Pitarresi è protagonista su tiro dalla sinistra di Squillace. Al 24’ Valenca batte un angolo e colpisce il palo esterno. Poi è rigore contro il Ragusa. Cess proprio sulla linea di fondo atterra Vitale anche se non ci sono pericoli di sorta. L’arbitro decreta la massima punizione. Batte Bonfiglio ma è traversa (foto). Ragusa rincuorato ma è il Sant’Agata che passa. Al 25’. Azione sulla destra e palla in mezzo per Bonfiglio che controlla e tira centralmente. Pitarresi respinge corto, entra Calafiore e mette dentro. E’ il gol che decide perché il Ragusa, nonostante i cambi voluti da Settineri non punge e subisce qualche contropiede pericoloso.
I risultati della 5° giornata di ritorno (5 feb. 2023):
Canicattì-S.M. Cilento: 2-1
Castrovillari-Ctania: 0-2
Acireale-Sancataldese: 0-1
Cittanova-Trapani: 2-3
Lamezia-Aversa: 1-0
Locri-Licata: 2-1
Mariglianese-Vibonese: 2-0
Sant’Agata-Ragusa: 1-0
Paternò-San Luca: 0-0
La classifica:
Catania 57
Locri 43
Lamezia 39
Sant’Agata 39
Licata 35
Vibonese 34
Trapani 32
Canicattì 32
Sancataldese 31
Santa M. Cilento 28
San Luca 24
Acireale 23
Castrovillari 23
Ragusa 23
Cittanova 21
Aversa 21
Paternò 18
Mariglianese 14