Calcio, serie D/I
Ragusa-Paternò: 1-1
Marcatori: pt 2’ Pertosa, 35’ Bontempo su rigore
Ragusa (3-5-2): Pitarresi 6; Falla 6, Ferretti 5, Pertosa 6; Vitelli 6, Cacciola 5 (37’ st Manfrè 6), Floro 5 (31’st Di Stefano 5), Cess 6, Meola 6; Grasso 5 (28’ st Varela 6), Randis 5. All. Raciti 5
Paternò (4-3-3): Mittica 6; Messina 6, C. Guarnera 6, Bontempo 6, Dama 6; Cozza 6, Asero 6 (34’ st Dembele 5), Santapaola 6 (48’st Timmoniere); Fichera 7(37’st Piciollo 5), Ankovic 5 (32’ st Banba 6), Traorè 6. All. Campanella 6
Arbitro: Cucci di Nichelino 6
Note: Un minuto di raccoglimento per l’ex presidente della Lnd Tavecchio. Al 21’ pt un minuto di raccoglimento in ricordo della Shoah. spettatori 200 circa. Ammoniti Manfrè, Vitelli, Dama. Angoli5-3. Recupero 2’pt, 4’st.
Un’occasione sprecata per il Ragusa. Gli azzurri mancano la vittoria, che ormai manca da sei giornate e risale al 20 novembre scorso. Eppure la partita era cominciata sotto i migliori auspici per la squadra di Raciti che dopo 2’ si è ritrovata in vantaggio. Man mano un’involuzione del gioco con il Paternò che è venuto fuori, ha trovato il pari e nel secondo tempo ha tenuto in mano, eccetto che per gli ultimi 7’ il pallino del gioco. Il Ragusa ha fatto poco nell’arco dei 94’ di gioco, a parte il gol, ha tirato solo una volta sola in porta in modo pericoloso e non è riuscito a presidiare il centrocampo in modo da costringere i rossoazzurri ospiti nella propria metà campo. La squadra di Raciti ha avuto una buona reazione solo nel finale con gli innesti di Varela e soprattutto Manfrè, che ha vivacizzato l’azione offensiva ma è stato veramente poco. Situazione complicata in classifica per gli azzurri che non riescono a tirarsi fuori dalla crisi di risultati e gioco e devono stare molto attenti perché con questo andazzo non è difficile ritrovarsi nella zona rossa della classifica.
Ragusa pimpante all’inizio. Passano 2’ ed arriva il gol. E’ Pertosa con una inzuccata da centro area su angolo di Valenca a trafiggere Mittica. Ancora Ragusa l 4’ Falla scende sulla fascia e mette in mezzo. Cess controlla ed in mezzo rovesciata impegna Mittica che si salva. Sembra la giornata giusta ma man mano i padroni di casa arretrano e perdono smalto. Al 26’ Fichera si incunea in area e salta un paio di uomini, salva Pertosa. Al 35’ fallo evitabile di Ferretti su penetrazione di Traorè. Il giocatore si porta sula linea di fondo ma il difensore lo tocca sulla gamba d’appoggio. Il rigore è trasformato da Bontempo. Ragusa in bambola e ci prova Dama su punizione al 42’. Il tiro fa la barba al palo. Nella ripresa si aspetta il Ragusa ma è il Paternò che presidia il campo. Al 3’ sempre Fichera pericoloso in area, poi poche occasioni. Al 33’ ci prova Bamba da fuori ma Pitarresi è attento. Poi il forcing finale del Ragusa che produce poco o nulla. Squadra e tecnico rientrano negli spogliatoi tra i fischi.
I risultati della 4a giornata di ritorno (29 gen. 2023):
Acireale-Castrovillari: 1-2
Licata-Mariglianese: 2-0
Santa M. Cilento-Cittanova: 1-0
Ragusa-Paternò: 1-1
Real Aversa-Canicattì: 0-1
San Luca-Locri: 2-4
Sancataldese-Lamezia: 2-0
Trapani-S. Agata: 1-1
Vibonese-Catania: 0-2
La classifica
Catania 54
Locri40
Sant’Agata 36
Lamezia 36
Licata 35
Vibonese 34
Trapani 29
Canicattì 29
Sancataldese 28
Santa M. Cilento 28
Acireale 23
San Luca 23
Ragusa 23
Castrovillari 23
Cittanova 21
Real Aversa 21
Paternò 17
Mariglianese 11