Affidamento diretto da 30.000 euro annui per stanare gli evasori

Corriere di Ragusa Politica

Affidamento diretto da 30.000 euro annui per stanare gli evasori

MODICA – Un affidamento diretto da 30.000 euro per un anno per stanare gli evasori. La piaga dell’evasione è una delle principali cause della precarietà finanziaria del comune, così come ha ribadito più volte la Corte dei conti. I canoni idrici, per i rifiuti, passi carrabili, pubblicità, sono pagati da non più di 4 cittadini su 10, una percentuale irrisoria che fa mancare risorse al bilancio. Il commissario straordinario ha preso atto di una situazione disastrosa a palazzo S. Domenico che si è stratificata negli anni, nonostante gli impegni dai vari sindaci che si sono succeduti, e ha deciso di affrontare la questione, ma sulle modalità seguite in tal senso sono stati avanzati dubbi da alcuni consiglieri comunali e non solo.

Il commissario ha infatti deciso di accettare la proposta avanzata dalla ‘Tripoli&Partners Consulting’ con sede a Bagheria e di affidare ad essa “le attività di supporto specialistico al Comune di Modica in materia di entrate tributarie, extratributarie e patrimoniali, comprese le attività per l’affidamento in concessione della riscossione con gara ad evidenza pubblica”. Il servizio durerà 12 mesi e costerà 25.000 euro oltre Iva, come si legge nella delibera con quale vengono impegnati 30.500 euro. Sulle modalità di affidamento ad un privato, senza che si sia proceduto ad un avviso pubblico, i gruppi di opposizione hanno sollevato più di un dubbio, chiedendo spiegazioni al commissario con una interrogazione urgente nella quale si fa anche riferimento alla delibera del Consiglio comunale del 20 luglio 2021 che prevede l’affidamento in concessione del servizio di riscossione dei tributi per 5 anni.