Corriere di Ragusa Sport: Basket

Olympia vince. Pozzallo sconfitto a Marsala

Basket, C Siver

Olympia Comiso-D. Savio Messina: 95-63 

Olympia Comiso: Turner 24, Farruggio 16, Vona 13, Iurato 11, Ben Ahmed 8, Desari 8, Salafia 6, Ballara 3, Cacciaguerra 2, Costanzo 2, Gjuzi 2, Piccione. All. Farruggio

 D.Savio Messina: Janic 24, Kobylinskji 19, Seslija 7, Trupia 7, Jovanic 4, Trischitta 2, Vaccarella. All. Pati

Il nuovo anno pota la decima vittoria consecutiva in casa Comiso e la quinta casalinga. La Domenico Savio si arrende allo strapotere fisico e tecnico del quintetto di coach Farruggio, sempre più solo in testa alla classifica. Alla fine sono 32 i punti di distacco con gli ospiti dopo una partita che non ha avuto storia sin dall’inizio. Comiso resta primo a 20 punti seguito da Milazzo a 16.

 N. Pallacanestro Marsala- Azzurra Pozzallo: 88-85 (19-14; 40-38; 66-58)

N.P.MARSALA: Grillo, Alfieri n.e., Cucchiara 17, Agate 2, Linares 9, Donato, Svoboda 15, Frisella 10, Dancetovic 11, Chen 1, Genovese 23.All. Grillo

AZZURRA POZZALLO: Coppa, Ndiaye 18, Bangala n.e., Cannizzaro 4, Gaido 13, Occhipinti 3, Boiardi 13, Ali 15, Ciccarello 19, Agnello n.e. All. Paternò

ARBITRI: Cappello di Porto Empedocle e Barone di Palermo

Arriva nel finale la sconfitta di misura per l’Azzurra Pozzallo. Un parziale di 6-0 di Genovese (23 punti a referto) condanna il quintetto di coach Paternò nei minuti finali visto che fino a 3’ dalla fine Pozzallo, nonostante tutto, è rimasto in partita. L’assenza di Ferlito e di Agnello oltre alla indisponibilità di Bangala, alle prese con un infortunio alla caviglia, ha penalizzato il quintetto pozzallese che non ha mai mollato neppure quando Svoboda ha creato un divario di 0 punti nel terzo tempino. Coach Patanè ha potuto effettuare ben poche rotazioni ed alla fine l’Azzurra ha pagato pegno