Calcio, serie D/I
Catania–Ragusa: 3-0
Marcatori: pt 20′ Lodi su rigore, 29′ Chiarella, 37′ Russotto
Catania (4-3-2-1): Groaz; Rapisarda, Somma, Castellini, Boccia; Palermo, Lodi (86′ Di Grazia), Rizzo; Chiarella (77′ Pedicone), An. Russotto (64′ Giovinco); Sarao (73′ De Luca). . All. Ferraro.
Ragusa (3-5-2): Truppo; Falla (59′ G. Strumbo), Pertosa, D. Strumbo (53′ Messina); Vitelli (78′ Napoli), Iseppon, Di Stefano (53′ Valenca), Cess, Cacciola; Grasso (53′ Manfrè), Varela. All. Raciti.
ARBITRO: Torreggiani di Civitavecchia
Note: spettatori 15.500. Espulso 17’pt Cess Ammonito 16’st’ Pertosa. Angoli 5-2. Recupero 1’pt, 3’st
Quella che doveva essere un pomeriggio di festa al “Massimino” è diventato un incubo per il Ragusa. Tutto rovinato da una decisione incomprensibile e tecnicamente errata dell’arbitro che al 17’ decreta un calcio di rigore ed espelle Cess. La trasformazione di Lodi dal dischetto e l’inferiorità numerica della squadra di Raciti chiudono di fatto una partita che già era complicata per gli azzurri. L’azione che indirizza la partita arriva al 17’ quando Chiarella, incontenibile sulla destra, mette una palla in mezzo. Truppo pasticcia non rinviando bene la palla e lasciandola in mezzo all’area. Si accende una mischia e Cess interviene secco su Castellini che sta per calciare. Rigore sacrosanto ma la sorpresa arriva quando l’arbitro sventola il cartellino rosso per l’ivoriano. Cess non è ultimo uomo e l’area risulta intasata né il fallo è violento. Difficile dunque spiegare la decisione di Torreggiani che resta irremovibile. Dal rigore di Lodi il Ragusa, che pure aveva tenuto bene il campo, si affloscia soprattutto mentalmente. Dopo 9′ arriva il gol di Chiarella su una palla che schizza in area ed il tiro secco sul quale Truppo nulla può. Al 37’ il portiere ragusano ci mette del suo quando Russotto con un tiro da fuori area cerca l’angolo. Truppo si tuffa ma si lascia passare il pallone sotto la ancia e dà il colpo di grazia al morale del Ragusa. Il secondo tempo è pura accademia. Il Catana fraseggia ma non affonda, Il Ragusa corre e Raciti mette in capo forze fresche. La squadra di Raciti esce a testa china dal campo e con tanto rammarico per non avere potuto giocarsela alla pari fino alla fine ma subendo, ancora una volta (come era già accaduto con il Trapani in casa) una decisione arbitrale penalizzante al massimo.
I risultati della prima giornata di ritorno (8 gen. 2023):
Canicattì-Lamezia: 2-2
Castrovillari-Licata: 0-4
Catania-Ragusa: 3-0
Sant’Agata-Sancataldese: 0-1
Cittanova-Acireale: 0-0
Locri-S. Maria Cilento:
Paternò-R. Aversa: 0-0
Mariglianese-Trapani: 2-1
Vibonese-S. Luca: 3-1
La classifica
Catania 45
Locri 33
Lamezia 33
Vibonese 31
Licata 29
Sant’Agata 29
Trapani 23
Sancataldese 22
Ragusa 22
Real Aversa 21
Castrovillari 20
S.Maria Cilento 19
Canicattì 19
Acireale 19
Cittanova 18
San Luca 17
Paternò 15
Mariglianese 8