Vari
Savita Russo ha ricevuto il Premio Padua 2022. E’ stato il commissario straordinario del Libero Consorzio, Salvatore Piazza, a consegnare il trofeo alla judoka scillitana (foto), tesserata per la società Koizumi di Scicli, nel corso di una cerimonia tenutasi presso la sala “Gianni Molè” di Viale del Fante. E’ per la seconda edizione consecutiva che il Premio Padua va ad un rappresentante delle arti marziali visto che nell’edizione del 2020 era stato lo sciclitano Vincenzo Pelligra, ad aggiudicarsi il premio. Un riconoscimento per il lavoro della società sciclitana, Koizumi, che si impone da qualche anno con i suoi atleti a livello nazionale ed internazionale. Savita Russo è stata medaglia di bronzo ai mondiali di Judo cadetti tenutisi a Sarajevo. La judoka è stata inoltre oro agli Europei di Teplice ed ha vinto il trofeo internazionale di Judo “Città di Genova” primeggiando sia nella categoria juniores sia tra i cadetti. La commissione ha poi assegnato altre targhe ad atleti iblei distintisi nelle varie discipline. Per l’atletica, Francesco Spampinato per la Scherma, Paolo Turlà per il biliardo. La cerimonia ufficiale di consegna si terrà sabato 19 alle 17.30 nella sala conferenze della Provincia in viale del Fante. Una targa speciale è andata all’atleta paraolimpica Alessandra Spampinato (Judo). Nel corso della cerimonia sono stati ricordati i giornalisti Gianni Mole, già componente della commissione del Premio Padua, e Giorgio Antonelli, recentemente scomparso.