Corriere di Ragusa Politica

Consiglio comunale produttivo a Modica, ma il bilancio resta un rebus

MODICA – Il consiglio comunale ha approvato a maggioranza 2 variazioni di bilancio nella seduta di fine anno. Si tratta di 2 opere pubbliche per un totale di quasi 6 milioni e mezzo di euro che serviranno per la messa in sicurezza di un asilo nido (345.800 euro),la costruzione di un nuovo asilo nido (1.180.000 euro) ed alcuni importanti interventi di mitigazione del rischio idrogeologico (4.975.000 euro complessivi), per sistemazione del Torrente Passogatta e Torrente San Liberale e la realizzazione di condotte idriche in via Gianforma Margione, via Vanella 179 Frigintini e via Risorgimento San Giuliano.

L’approvazione della delibera è avvenuta grazie agli 8 voti dei consiglieri di maggioranza e ai 4 della minoranza che hanno assicurato il numero legale. I consiglieri dell’opposizione hanno sottolineato l’assenza di una larga parte della maggioranza che avrebbe messo in pericolo l’approvazione dell’importante strumento finanziario per opere pubbliche di cui la città ha bisogno e la cui realizzazione sarà resa possibile grazie ai fondi assicurati dal Pnrr.

A palazzo S. Domenico si attende, tuttavia, che siano definiti dal commissario straordinario vitali strumenti finanziari come il rendiconto 2020 ed i bilanci 2021 e 2022. Il commissario, nonostante si sia insediata ormai da parecchi mesi, non ha ancora preso alcuna iniziativa su questo fronte e l’ente naviga a vista nonostante la Corte dei conti abbia dato il via libera al Piano di riequilibrio che elenca tutta una serie di adempimenti che, tuttavia, non potranno essere concretizzati senza gli strumenti finanziari previsti per legge. I bilanci sono infatti elementi essenziali e prioritari dell’azione amministrativa ed i ritardi ereditati dal commissario, accentuati dal suo incerto incedere su questo piano, fanno intravedere in modo sempre più concreto il dissesto dell’ente.