Volley, A3
Sorrento-Volley Modica: 0-3 (19/25, 14/25, 19/25)
Sorrento: Aprea, Pontecorvo, Piedepalumbo, Starace 10, Ruzzi 3, Albergati 8, Gargiulo, Grimaldi 2, Remo 4, Cuminetti 11, Donati (L), n.e.: Imperatore. All. Nicola Esposito.
Volley Modica: Raso 3, Capelli 17, Putini 3, Chillemi 11, Quagliozzi 18, Garofolo 6, Nastasi (L1), n.e.: Turlà, Aiello (L2), Firringieli, Princi, Saragò, Petrone. All. Giancarlo D’Amico.
Arbitri: Dell’Orso di Pescara e Gasparro di Agropoli
Volley Modica autoritario. Arriva da Sorrento il primo successo pieno del campionato dopo una prova di compattezza del sestetto di coach Giancarlo d’Amico. E’ bastata poco più di un’ora ai modicani per portarsi a casa i 3 punti cogliendo di sorpresa i campani che nulla hanno potuto. L’andamento dei set dice in modo chiaro il predomino del Volley Modica che ha avuto in Quagliozzi, sempre più convicente, capitani Chillemi, in Capelli e in Putini gli uomini migliori. Dopo un sostanziale equilibrio nelle prime fasi del parziale d’apertura che ha visto i modicani leggermente indietro (8/7) nel punteggio, Modica alza i ritmi e per i sorrentini è diventato tutto più difficile. A metà frazione Modica è già avanti (14/16) e un break di 2/5 indirizza il set verso i siciliani (21/16) che nel finale gestiscono bene il vantaggio e chiudono il set con un eloquente 19/25 a proprio favore in 23′ di gioco. Break di 0/8 nel secondo set. Sorrento prova a reagire, ma a metà parziale i biancoazzurri sono sempre largamente avanti (8/16). Modica non lascia nulla al caso e entra nella fase finale della frazione con un larghissimo 10/21 che per i padroni di casa è impossibile recuperare e il 14/25 finale che dà il 2 – 0. Inizio terzo set più in equilibrio con Sorrento che prova a reagire, ma con Nastasi che primeggia in seconda linea recuperando palloni giocabili per la regia di Putini che innesca con precisione gli attaccanti modicani per Sorrento c’è poco da fare. A metà frazione Modica è già avanti di 5 (11/16) e deve solo gestire le fasi finali, quando Sorrento prova una reazione d’orgoglio e si riporta a – 3 (18/21). Modica non si fa sorprendere, fa muro e vince netto.