Calcio, serie D/I
San Luca-Ragusa 2-2: pt 16’ Randis su rigore, 22′ Pipicella, 42’ Cess; st 37’ Reinero
San Luca: Zampaglione, Fiumara, Raso, Ale, Greco, Bruzzaniti, Janneh, Signorelli, Spinaci, Leveque, Pelle. A disp.: Antonino, Giorgi, Murdaca, Giorgi, Maesano, Carbone, Suraci, Pipicella, Ariel, Nemia. All. Cozza
Ragusa:: Truppo; Falla (19’st Iseppon), Pertosa, D. Strumbo; Vitelli, Cess (43’st Messina), Valenca, Di Stefano (29’st Manfrè), Napoli; Grasso (19’st Ferretti), Randis (32’st Varela). A disp.: Busà, G. Strumbo, Gozzo, Fazio. All. Raciti (in panchina Puma)
Arbitro: Delli Carpini di Isernia
Ragusa a viso aperto si prende un bel pari a San Luca. Poteva andare anche meglio perché gli azzurri hanno subito gol a pochi minuti dalla fine dopo avere giocato una partita maschia e tenendo spesso il pallino del gioco in mano. Randis (foto), ancora una volta, è stato il mattatore della gara. Si è procurato un rigore e lo ha trasformato e in occasione del secondo gol si è trasformato in uomo da ultimo passaggio per Cess. Il tecnico Filippo Raciti ha mandato in campo il neo arrivato portiere Truppo che ha dato sicurezza al reparto arretrato ed ha utilizzato Di Stefano che ha dimostrato di essere ben inserito nel gioco della squadra. Bene il centrocampo con il rientrante Valenca che ha trovato la solita sponda in Cess, che è andato ancora una volta in gol. Gli azzurri possono essere soddisfatti del loro secondo pareggio consecutivo in trasferta su due campi ostici come Castrovillari e San Luca e guardare con ottimismo al futuro. La partita si sblocca dopo un quarto d’ora quando Randis scambia con Grasso, entra in area ma viene atterrato da Bruzzaniti. Il rigore sacrosanto è trasformato dall’attaccante azzurro che tocca così quota 9 reti in campionato. Risponde subito il san Luca. Pipicella prende palla sul vertice sinistro dell’area e tira a giro sul secondo palo. La traiettoria è mortifera e Truppo può solo guardare. Non si ferma il Ragusa e comanda il gioco. Azione in linea al 37ì sull’asse Valenca-Randis con quest’ultimo che fa filtrare un filtrante per Cess. Il tiro è secco e il Ragusa chiude in vantaggi. Secondo tempo scoppiettante con le due squadre che cercano il gol e giocano a viso aperto. Grasso e Randis sono sempre pericolosi ma è il San Luca con Reinero a colpire al 37’. C’è una palla che arriva in area su calcio di punizione, colpisce Leveque di testa a favore di Reinero che beffa Truppo. Si chiude sul pari ma poteva essere qualcosa di più per il Ragusa.
I risultati della 15ma giornata di andata (11 dic. 2022):
Catania-R.Aversa: 1-0
Sant’Agata-Canicattì:
Cittanova-Castrovillari: 1-1
Licata-Trapani: 2-2
Locri-Acireale: 2-1
Paternò-Lamezia: 0-1
San Luca-Ragusa: 2-2
Mariglianese-Sancataldese: 1-2
Vibonese-S.Maria Cilento: 3-1
La classifica
Catania 39
Locri 28
Lamezia 28
Sant’Agata 25
Vibonese 25
Ragusa 22
Castrovillari 20
Licata 20
Trapani 20
Real Aversa 19
Canicattì 18
San Luca 17
Sancataldese 17
Acireale 15
Cittanova 14
S.Maria Cilento 14
Paternò 13
Mariglianese 3