Basket, C Silver
Academy Svincolati – Olympia Comiso 76-81 (19-23, 39-46, 64-60)
Academy Svincolati: Maiorana , Diakite , Vasileskis 21 Dedolko 11 Giambo’ 7 Rizzo , Scardi 2 Saraceni 11 Salmeri n.e. Scredi 20 Doria n.e. Sahin 4. All. Sant’Ambrogio
Olympia Comiso Nardi n.e. Turner 12 Farruggio 22 Iurato 15 Salafia 9 Vona 21 Benhamed , Touzaline , Ballaro’ , Desari 2. All. Farruggio
Arbitri: Crisafi-Piacentino
La capolista impone la legge del più forte. Il successo per il quintetto comisano è arrivato nei minuti finali sul parquet di una delle squadre più agguerrite del girone. Comiso è trascinato da Farruggio, ben 22 punti e migliore realizzatore in campo, ma tutta la squadra ha retto l’urto dei padroni di casa. Avvio di gara equilibrato , dopo i primi cinque minuti di gioco si è sul 9-9. Poi Comiso con Vona e Iurato Iurato va sul + 8 , 11-19 , a 2’20 dalla prima sirena. La panchina milazzese chiama timeout ed al rientro, trascinati dal duo Scredi-Vasilevskis , accorcia sul – 4 al termine del primo periodo . Nella seconda frazione Comiso parte forte, i padroni di casa sembrano staccare la spina e così la prima della classe tocca il + 14 , 28-42 , a 3’17 dal riposo lungo. Due triple consecutive ad opera di Saraceni e Giambo’ scuotono la Svincolati . Gli ospiti tornano nuovamente con il vantaggio in doppia cifra ma sul finale del quarto arriva la tripla di Vasilevskis che fissa il parziale sul 39-46. Al rientro Milazzo si porta sotto ma Comiso dopo il recupero milazzese va al 64-60. L’ultimo quarto si apre con il nuovo + 8 per i giovani dell’Academy, Farruggio e compagni non demordono ed a 8’00 dalla sirena operano il sorpasso, 66-67. Arriva la tripla di Saraceni che riporta avanti i mamertini e così Coach Farruggio chiama timeout. Al rientro Scredi e compagni si accendono ancora, a 5’10 e’ + 7 Svincolati. Comiso con maggiore esperienza ritrova lucidità e piazza un parziale di 9-0 . Dopo una realizzazione di Iurato arriva il nuovo sorpasso, il tabellone segna il punteggio di 74-76 a 3′ dalla sirena finale . I padroni di casa agguantano la parità, 76-76, ma da questo momento non realizzano più . Comiso resta concentrato e allunga sul + 5 e si aggiudica la vittoria sul risultato di 76-81.
Basket Giarre-Azzurra Pozzallo: 80-75 (23-20; 36-42; 60-60)
Basket Giarre: Casiraghi 12, Radovic, Railans 6, Marouani n.e., Leonardi A. 8, Ciaurella n.e., Leonardo N. 11, Marzo 23, Maddalena 13, Da Costa Gomes 4, Saccone 3, Mavilia n.e.. All. D’urso
Azzurra Pozzallo: Coppa 3, Ndiaye 17, Bangala, Gaido 18, Occhipinti, Boiardi 12, Gugliotta n.e., Bongiardina n.e., Ferlito 15, Ali 10. All. Paternò
Arbitri: Sciliberto e Ferrara di Messina
Partita tiratissima e bella agonisticamente per tutti i quattro quarti, solo negli ultimi 45 secondi arriva la sconfitta in un campo difficile contro un Basket Giarre agguerrito. Pozzallo paga ancora una volta la poca intensità difensiva per tutti i 40 minuti ed una formazione rimaneggiata con le rotazioni cortissime che si sono fatte sentire. Coach Paternò, infatti, non ha potuto Ciccarello, Cannizzaro, Agnello e Cordaro. Domenica ancora una sfida delicata in casa contro Patti per cercare di invertire la rotta.