Corriere di Ragusa Sicilia

“Mattanza” reddito di cittadinanza in Sicilia: 160.000 in grado di lavorare potrebbero perderlo

Sono circa 160.000 su 494.000 che percepiscono il reddito di cittadinanza i siciliani che rischierebbero di perderlo dal 2024 (e in alcuni casi anche prima) a seguito delle modifiche introdotte dal governo Meloni. Si tratta della quota dei cosiddetti “occupabili”, quelli quindi che potrebbero lavorare ma che per varie motivazioni non hanno ancora trovato un’occupazione. La media dell’assegno erogato in Sicilia è di 597 euro mensili, questo significherebbe che lo Stato solo per la Sicilia si ritroverebbe in cassa un risparmio di 95 milioni di euro. La Sicilia risulta essere la seconda regione dopo la Campania per numero di percettori dell’assegno. Secondo l’Inps quest’anno il numero di famiglie che ha richiesto l’assegno è passato da 172.000 nel 2019 a 277. 986 nuclei con un incasso medio di 622 euro. I dati dicono che a settembre in Sicilia hanno percepito il RdC 209.632 famiglie con 494.483 componenti. Alla luce del provvedimento varato dal governo si stanno mobilitando diverse associazioni che stanno promuovendo una manifestazione a Palermo per martedì 29 a difesa del Reddito di Cittadinanza.