Aperto il cantiere dell’ex scalo merci. Ruspe in azione per fare spazio a quello che sarà un nuovo parco ed il nuovo polo della mobilità su un’area complessiva di 15 mila metri quadrati. In quest’area sorgerà infatti la nuova stazione dei bus che, connessa alla stazione ferroviaria e alla futura metroferrovia, darà a residenti e turisti la possibilità di muoversi in maniera integrata passando da un mezzo all’altro o di spostarsi comodamente a piedi o con mezzi sostenibili, trovandosi già in centro. Si tratta della prima parte di un più ampio progetto di rigenerazione urbana che porterà alla creazione di servizi in un’ampia area che va da via Carducci a via Risorgimento e dalla stazione fino a piazza Libertà. In questa prima fase i lavori sono concentrati nella rimozione dei vecchi binari anche se una minima parte della linea ferroviaria sarà lasciata intatta quale memoria storica. Poi il cantiere si concentrerà sulla parte di via Archimede per la realizzazione della nuova strada di collegamento. Questo primo stralcio comporta una spesa di 3 milioni 725 mila euro ed è stato reso possibile grazie al bando di gara per la riqualificazione delle periferie. Poi si passerà all’area alle spalle della stazione con altri due interventi che prevedono un parco urbano, finanziato con fondi del Ministero della Transizione ecologica con 620 mila euro. Ultimo intervento riguarda il recupero di un immobile storico che affaccia su via Carducci.
