Basket, C Silver
Olympia Comiso-Real Agrigento: 103-74 (34-25, 65-51, 96-63)
Olympia Comiso: Farruggio 16, Iurato 20, Vona 22, Turner 16, Salafia 12, Desari 3, Palazzolo 9, Ballarò 5, Gjuzi, Nassim, Sliemani, Sidiki. All. M. Farruggio
Real Agrigento: Orrego 6, F. Fernandez 17, Sarmardic 9, T. Fernandez 24, Damie 4, Niang 1, Morreale, Segretario 2, Parla 2, Farruggia 3, Buttafuoco. All. Ferlisi
Arbitri: D’Amore di Messina e Cavallaro di Zafferana
Comiso travolgente. Il Real Agrigento si inchina alla capolista al PalaDavolos a conclusione di una partita a senso unico. Comiso resta in testa a punteggio pieno e tiene a distanza Milazzo. La squadra di coach Farruggio ha giocato in scioltezza contro gli agrigentini che sono stati in partita solo per il prmo tempo. Iurato, Farruggio, Vona e Turner hanno imperversato sotto canestro risultando fisicamente prevalenti per la squadra di Ferlisi. Comiso è andato al riposo lungo con un vantaggio di 14 punti ed ha poi dominato al rientro in campo contro un avversario che ha ceduto anche fisicamente. Per Comiso prossimo impegno a Milazzo contro Svincolati Academy.
Azzurra Pozzallo-Cocuzza Milazzo: 77-97 ((34-24; 49-52; 62-77)
Azzurra Pozzallo: Coppa, Ndiaye 9, Bangala 4, Cannizzaro 2, Gaido 23, Occhipinti 4, Boiardi 16, Gugliotta n.e., Ferlito 2, Ali 2, Ciccarello 15. All. Paternò
Cocuzza Basket Milazzo: Cianciafara n.e., Varotta 29, Carnazza 5, De Gaetano, Tumpa 19, La Spada, Spanò 9, Norkus 32, Cocuzza 2, Mobilia 1, Amenta. All. Restanti
ARBITRI: Foti di Acireale e Catalano di Pedara
Pozzallo si arrende al Milazzo alla palestra “Amore” (foto) e perde l’imbattibilità casalinga dopo un anno. Prestazione incerta della squadra di coach Paternò che ha tenuto testa agli avversari solo per un tempo. Non sono bastati Boiardi e Ciccarello all’Azzurra per contrastare i lunghi avversari tra i quali ha imperversato Norkus, autore di ben 32 punti. Partita equilibrata nel primo quarto con Milazzo che si porta avanti e chiude con + 10 di vantaggio. Anche il secondo quarto è ben giocato e Pozzallo riesce quasi ad agganciare gli ospiti, 49-52. Sembra l’inizio della riscossa ma Milazzo al rientro dal riposo lungo accelera ed approfitta del calo fisico e degli errori dei padroni di casa. Alla fine ben 20 punti a favore degli ospiti che meritano la vittoria.