Basket, A1
Faenza-Virtus Eirene Ragusa: 48-73 (8-28, 22-43, 34-60)
Faenza: Kunayi-Akpanah 9, Moroni3, Policari 14, Hinriksdottir 2, Davis 6, Franceschelli 2, Cupido 2, Giorgieva, Baldi 4, Niedzwiedzka 6, Egow. All Ballardini
Virtus Eirene Ragusa: Romeo 15, Hampton 13, Vitola 6, Attura 12, Anigwe 14, Consolini 4, Di Fine, Olodo, Dotto 9, Ostarello. All. Lardo
Arbitri: Bartoli, Culmone, Ferrara
L’esordio di Lino Lardo sulla panchina della Virtus Eirene porta bene. Al “PalaBubani” le biancoverdi vincono e sfoderano una prestazione sicura con un + 25 a loro favore che dice tutto sull’andamento della gara. Niente più incertezze nel finale e tensione sempre alta. Le ragusane hanno giocato un basket semplice, proprio come aveva chiesto il neo tecnico alle proprie giocatrici. L’avversario non è stato oggettivamente dei più competitivi ma è anche vero che a Crema sul campo dell’ultima in classifica appena due settimane fa la Passalacqua aveva rischiato di perdere. In doppia cifra Anigwe, Hampton, Romeo e Attura Il campionato osserverà ora la sosta per una settimana per via degli impegni della Nazionale ma a Ragusa la pausa servirà per recuperare nonostante l’assenza di Lardo, per il suo doppio ruolo di tecnico della Nazionale. Ragusa parte benissimo, si vede che ha voglia di riscatto. Per Faenza solo 2 punti nei primi 5’ di gara e la Virtus Eirene a quota 19. Al cambio campo Ragusa è avanti di ben 20 punti con Romeo e le straniere in grande spolvero(8-28). Ragusa chiude bene in difesa e va regolarmente al tiro sbagliando poco ed anche il secondo quarto parla a favore di Ragusa che mantiene 2i punti di divario (22-43). Al ritorno in campo Ragusa mantiene il controllo anche se Faenza trova spazio al tiro ma non basta. Il parziale è larghissimo, 34-60. Nell’ultimo quarto Ragusa tiene il gioco in mano, difende e riparte. Faenza fa quel che può. Lardo si concede qualche rotazione e si va senza incertezze alla sirena finale con un + 25 che dice tutto sull’andamento della gara.