Cerberus e Gryphon le 2 mutazioni che fanno risalire il covid in Sicilia

Corriere di Ragusa Sicilia

Cerberus e Gryphon le 2 mutazioni che fanno risalire il covid in Sicilia

Cerberus e Gryphon sono le 2 mutazioni che fanno risalire il covid in Sicilia. Dopo 3 settimane di discesa negli ultimi sette giorni i contagi sono cresciuti del 22,5% sfondando quota 10.000 casi, in netto aumento rispetto alle 8.135 della settimana precedente. Tra influenza e nuove mutazioni il periodo da qui a fine anno non si annuncia tra i più sereni dal punto di vista sanitario. I picchi sono stati rilevati nelle provincie di Trapani, Enna e Palermo mentre Ragusa si trova a metà classifica tra le nove provincie siciliane. Le fasce d’età più colpite sono quelle tra i 60 e i 69 anni e gli over 70 I medici hanno già lanciato l’allarme per il crescere dei focolai anche se i ricoveri sono in diminuzione. I dati riportati nell’ultima indagine dell’Istituto superiore di Sanità dicono che nei laboratori siciliani Cerberus è stato sequenziato nel 21 per cento dei casi mentre Gryphon è presente per il 7 per cento. Prevalente Omicron con il 72 per cento dei test presi in esame. Le due nuove sottovarianti, per fortuna, non destano allarme anche se devono essere tenute sotto osservazione. Essedo nuove sono più contagiose ma non ci sono evidenze scientifiche che siano aggressive tanto che, almeno finora, non hanno causato forme gravi di malattia e, così come Omicron, colpiscono le vie aeree superiori.