Corriere di Ragusa Sicilia

Sono 20 le stelle che Michelin ha assegnato alla Sicilia nella guida 2023

E’ una Sicilia stellata. Sono 20 le stelle che Michelin ha assegnato nella sua guida 2023 ai ristoranti siciliani a conferma di una regione che offre qualità, buon gusto e sapienza di chef giovani ed emergenti ma anche consolidati che da anni hanno aperto la strada. Non sfigura affatto la provincia di Ragusa che può vantare tre ristoranti stellati (Il Duomo di Ragusa Ibla con 2, Accursio e Locanda Don Serafino con una) che compete a pieno titolo con provincie ben più grandi come Palermo (5 ristoranti, tra cui il nuovo stellato Mec), Catania (4), e Messina che grazie a Taormina è di gran lunga la provincia leader con ben 7 ristoranti stellati grazie anche alla new entry del St. George di Heinz Beck che si prende al suo esordio ben due stelle, appaiandosi alla Madia di Licata. La Sicilia e l’Italia in genere si confermano luoghi privilegiati per il turismo enogastronomico, filone che arricchisce ed è un tramite di conoscenza del territorio e delle sue bellezze. Come ha detto il direttore internazionale delle Guide Michelin: “L Selezione 2023 della Guida Michelin racchiude 385 ristoranti stellati guidati da Chef con profili molto diversi tra loro. Un nuovo record per la penisola, che sottolinea quanto la tradizione della cucina italiana e l’innovazione siano un connubio perfetto per esperienze culinarie eccezionali, ricche di emozioni, storia e convivialità”. Il panorama stellato della Guida Michelin Italia 2023 è formato da 335 ristoranti una stella (33 novità); 38 ristoranti due stelle (4 novità); 12 ristoranti tre stelle (1 novità), per un totale di 385 ristoranti stellati.