Basket, C Silver
Olympia Comiso- Basket Giarre: 66-59 (18-11, 34-24, 50-47)
Olympia Comiso: Nardi 7, Vona, Iurato 17, Turner 9, Salafia 17, Farruggio 16, Desari, Palazzolo, Costanzo ne., Gjusi ne., Ballarò, ne., Ben Ahmed ne. All. M. Farruggio
Basket Giarre: Maida 9, Saccone, Marzo 14, Casiraghi 24, Kante 2, Da Costa 6, Radovic, Leonardi 2, Russo ne., Mavilia ne., Ciarella ne. All. D’Urso
Arbitri: Beccore e Mazzara di Messina
L’Olympia (foto) vince una partita difficile e resta in vetta alla classifica. Giarre si è rivelato un osso duro ed è riuscito a recuperare lo svantaggio che i padroni di casa avevano accumulato nel primo tempo. Comiso è andato al riposo lungo con 10 punti di vantaggio ma i gialloblù etnei con Casiraghi in gran giornata sono risaliti, hanno accorciato le distanze chiudendo il terzo tempino sul 50-47. L’esperienza e la fisicità di Salafia e Iurato sono servite al Comiso per ristabilire e le distanze e tenere a bada il ritorno degli avversari. I due ex Virtus Ragusa vanno a canestro nella fase più calda della gara e danno la vittoria all’Olympia.
Azzurra Pozzallo-Virtus Ragusa: 102-53 (32-15; 60-24; 82-36)
Azzurra Pozzallo: Ndiaye 9, Bangala 19, Cannizzaro 12, Gaido 12, Guastella 6, Occhipinti 3, Morana, Bongiardina, Ferlito 14, Agnello 2, Ali 12, Ciccarello 13. Coach Paternò
Virtus Ragusa: Campo 2, Mancuso 8, Santacroce 6, Barraca, Mercorillo 2, Salmeri 2, Guccione 6, Tumino 6, Barnaba, Cascone 2, Occhipinti, Mirabella 19. Coach Recupido
Arbitri: Lorefice e Barca
Troppo netto il divario tra i due quintetti. Fisico ed esperto quello di casa, giovane ed ancora in fase di crescita quello virtussino. Il pinteggio finale, ma anche i parziali dicono tuto sull’andamento della gara. Pozzallo parte subito bene con Ragusa in confusione. Si va al riposo lungo con Pozzallo avanti di ben 36 punti e partita praticamente in tasca. Nella ripresa si vede una timida reazione virtussina. Mirabella trascina i suoi mettendo a referto 19 punti. Ma questi non bastano per avvicinarsi ai padroni di casa che spediti corrono verso la vittoria chiudendo il match con il risultato finale di 101 a 53.