Corriere di Ragusa Economia

Ragusa spicca per numero di nuove imprese registrate alla CamCom

In un quadro regionale negativo la provincia di Ragusa spicca per il numero di nuove imprese registrate alla camera di commercio. Nel Ragusano si registra un aumento del 20% per un totale di 38.158 grazie alle 77 nuove imprese iscritte nel registro. Il dato è contenuto nel rapporto dell’Osservatorio di Union Camere Sicilia relativo alla natalità-mortalità delle imprese, che in Sicilia fa emergere un saldo negativo nel terzo trimestre dell’anno di 115 imprese che sono scomparse in controtendenza rispetto al secondo trimestre. Infatti le nuove iscrizioni sono state 3.585 (erano 6003 nel secondo trimestre) mentre le cessazioni sono state 3.700(erano 3.224). Ragusa si conferma, dunque, territorio vitale e ricco di senso imprenditoriale nonostante un contesto regionale, ma anche nazionale, negativo per via del costo pesante dell’energia e l’aumento dell’inflazione che sono le cause principale della scomparsa di molte imprese soprattutto a Catania e Messina. Oltre a Ragusa si registrano dati positivi a Caltanissetta (+0,10), Agrigento (+0,11)e Trapani (+0,08). Catania chiude con un -0,25.