Basket, C Silver
Olympia Comiso-Basket Acireale: 85-65 (20-17,46-26,63-45)
Olympia Comiso: Vona 17, Salafia 6, Palazzolo, Gjuzi 5, Desari 4,Ballarò, Iurato 18, Bah, Farruggio 15, Turner 5, Nardi 7, Costanzo 8.All.re:Farruggio.Tiri da tre punti: Vona 1,Farruggio 1, Iurato 1, Costanzo 2, Nardi 1. Ti.
Basket Acireale: Massimino 6, Indriksons 15, Di Benedetto 5,Panebianco 30, Bonomo, Aiello , Venticinque A. 4, Venticinque L. , Vadalà ,Antronaco 3.All.re:Gumina.
Arbitri: D’Amore e Sciliberto di Messina
Al Paladavolos esordio casalingo vincente per l’Olympia che regola senza problemi Acireale. Iurato (18 punti), Vona (17 punti) e Farruggio (15 punti), hanno dominato ed agli ospiti è rimasto ben poco. I parziali dicono tutto sull’andamento dell’incontro che è stato aperto solo nel primo quarto. Comiso tenta un primo allungo con Iurato e Vona, 18 ad 11,subito vanificato da due recuperi di Di Benedetto che permettono ai suoi di chiudere il primo tempino sul 20 a 17. Nel secondo quarto i locali schierano un quintetto più “piccolo”. Entra Farruggio ed i padroni di casa migliorano decisamente in velocità e grazie a diversi errori in attacco di Acireale piazzano 4/5 contropiedi consecutivi che lanciano Comiso sui 10-11 punti di vantaggio, 28-17 al terzo, 52 a 36 al quinto. Parziale di 26 a 9 che praticamente allontana nel punteggio Comiso. Al ritorno in campo la distanza tra le due squadre resta e gli ospiti hanno poche possibilità di rimettere la partita in discussione. Comiso gioca bene e va regolarmente a canestro.
Azzurra Basket Pozzallo-Panormus: 93-79 (29-15, 53-34, 69-53)
Azzurra Pozzallo: Ndiaye 27, Bangala 15, Gaido 19, Occhipinti 4, Gugliotta n.e., Morana, Bongiardina, Ferlito 2, Agnello Modica 2, Ali 7, Ciccarello 17. All. Paternò
Panormus: Vitale 4, Audino 2, G. Paternò 9, Bruno 23, Dimarco 7, F. Paternò 2, Castiglia, Russello, Fichera 11, D. Tagliareni 21, Alioto. All. Rosciglione
Arbitri: Lorefice di Ragusa e Catalano di Pedara
Azzurra vincente all’esordio casalingo. Contro Panormus Pozzallo gestisce sempre la partita con ritmi alti ed intensità difensiva. Nonostante le assenze di Boiardi, Coppa, Cordaro, Guastella e Gugliotta il quintetto di coach Peppe Paternò gioca bene e conduce sempre la gara. Subito mano calda per Ciccarello e Gaido, sotto le plance Ndiaye si fa sentire. Il duo ospite Bruno e Tagliareni cerca di attutire il colpo, ma neanche il cambio difensivo di coach Rosciglione produce i frutti sperati, con Bangala incontenibile. Sabato per l’Azzurra trasferta a Messina contro Amatori.