Corriere di Ragusa Sport: Basket

V. Eirene si batte ma Schio resiste e vince

Basket, A1

Virtus Eirene-Schio: 60-66 (12-15, 30-34, 42-43)

Virtus Eirene: Romeo 16, Hampton 3, Vitola 9, Attura 4, Anigwe 14, Consolini 4, Dotto 7, Ostarello 3, Mallo ne.,Di Fine ne., Olodo ne., Salice ne.. All. Diamanti

Schio: Mestdagh 2, Verona 12, Howard 4, Keus 13, Ndour 12, Bestagno, Sottina 5, Crippa, Penna 18, Zahui. All. Dikaioulakos

Arbitri: Calogero, Bettini e Culmone

Partita entusiasmante, come nelle migliori tradizioni, che trascina il pubblico del PalaMinardi. Ragusa perde ma esce a testa alta. Alla fine prevale la migliore panchina di Schio e la qualità delle giocatrici scledensi. Ragusa è stata sempre in partita ma deve rimproverarsi qualche errore al tiro nella fase finale. La stanchezza e la tensione hanno giocato un ruolo decisivo con Vitola spesso assente dalle fasi più calde ed una Hampton a mezzo servizio (solo 9′ per l’americana) per un colpo alla caviglia che ha privato le biancoverdi di una risorsa. Parte bene Ragusa con le sue straniere con Romeo (foto) e Anigwe ma al 5’ Keys riporta il punteggio sul pari, 10-10. La partita è combattuta sotto le plance. Penna è ispirata e non perdona. I suoi tiri valgono il vantaggio scledense, 12-15. La partita è equilibrata anche nel secondo tempino ed il pubblico si infiamma. Vitola riporta in vantaggio Ragusa, 18-17. Al 5’ Romeo con uno dei suoi tiri da 3 fissa il vantaggio ragusano sul 23-20. Risponde Ndour che conquista palla e va al tiro due volte Schio avanti ma è ripreso dalla incontenibile Romeo. Le straniere scledensi, Keys, Howard e Ndour assicurano un vantaggio di 4 punti (30-34) al suono della sirena. Ragusa è in partita e non molla. Al ritorno in campo le orange allungano a +10 (33-43). L’ex Dotto e Romeo suonano la carica  e recuperano quasi del tutto lo svantaggio. Si chiude sul 42-43 con la partita apertissima. Tensione al massimo in panchina ed in campo le giocatrici cercano di non sbagliare. Penna ci prova e Schio allunga, 46-52 al 6’. Coach Diamanti ruota le sue e il gioco si fa più veloce. Vitola da 2 e Ragusa va a -1 al 5’. Penna conquista palla al rimbalzo, Verona mette dentro e Schio va avanti di 9 a 2’ dalla fine con Ragusa che sbaglia alcune palle in attacco. Verona non perdona dalla lunetta e l’allungo di +13 ala fine sarà decisivo. Penna è sempre letale anche se Romeo è l’ultima a mollare. L’ultimo canestro è di Anigwe ma è troppo tardi. Schio vince, 60-66.