Ragusa-Canicattì: 0-0
Ragusa (3-4-3): Busà 7; Strumbo 6, Pertosa 6, Falla 6; Napoli 5, Valenca 6, Cacciola 5 (22’st Grasso 5), Cess 5; Meola 5 (22’st Vitelli 5), Catalano 6, Randis 6. A disp. Lumia, Marfella, La Place, Messina, Iseppon, Barbara, Varela. All. Raciti
Canicattì (4-3-2-1): Scuffia 6; Di Mercurio 6, Raimondi 6, Pettinato 6, Fuschi 6; Scalisi 5 (1’st Privitera 6), Sidibe 6, Cardinale 5; Scopelliti 5 (1’st Russo 6), Licciardello 5 (Corrado 32’ st 5); Manfrè 6 (13’ st Guye 5). A disposizione Amata, Guarnera, Conti, Santapaola, Bozzanga. All. Bonfatto
Arbitro: Paccagnella di Bologna 6
Note: spettatori 500 circa. Ammoniti Scalisi, Raimondi, Sidibe, Valenca, Pertosa Angoli 4-0 Recupero 4’st
La corsa del Ragusa si ferma. L’esordio assoluto in notturna con un impianto a led di ultima generazione non ha portato la quarta vittoria consecutiva agli azzurri ma solo un pari senza gol. E’ stata una partita cominciata bene dalla squadra di filippo Raciti soprattutto nella prima mezzora. Poi la spinta azzurra si è illanguidita e ha prodotto poco o nulla. Il Canicattì ha fatto il suo dovere fino in fondo prendendosi un punto meritato per come si è saputo difendere pur se non ha prodotto niente di particolare in avanti se non qualche cross ed appena un tiro nello specchio della porta. Bonfatto ha tenuto ben munita la sua difesa chiedendo a Raimondi la chiusura sul cannoniere Randis che ha avuto pochi spazi in cui muoversi. Bene il dispositivo dei biancorossi anche sulle fasce dove le iniziative dei vari Cacciola e Napoli sono state bloccate sul nascere. A centrocampo Cess ha avuto pochi spunti e capitan Valenca ha cercato di mettere ordine trovando poca collaborazione. L’ingresso di Grasso è servito a poco ed il Ragusa ha finito con il fiatone non riuscendo a chiudere gli avversari nella propria area. Parte bene il Ragusa e già alla prima palla Randis sfiora il palo alla destra di Scuffia. L’inizio è promettente e scalda il pubblico del “Campo”. Al 13’ azzurri pericolosi con Catalano che prende palla in area si libera e lascia partire un tiro che incoccia il palo a portiere battuto. Sempre Ragusa avanti ed al 31’ Scuffia perde una palla in uscita creando panico tra i suoi difensori che liberano difesa. Gli ospiti si vedono per la prima volta al 33’ con tiro d fuori di Cardinale ma Busà c’è. Si va al riposo senza altri sussulti. Nella ripresa si comincia con punizione da fuori del Canicattì ma il tiro d Cardinale si perde alto. Il Ragusa riprende in mano il gioco e preme. Al 25’ Cacciola va sulla fascia e mette una palla vagante in area. Arriva Cess ma il tiro secco è fuori di poco. Il Ragusa cede campo e il Canicattì non ha tanti problemi a controllare la gara. Si chiude con gli azzurri in avanti ma il risultato non cambia.
I risultati della 7° giornata di andata(16 ott. 2022)
Trapani-Lamezia: 2-2
Licata-S.Agata: 3-2
S.Maria Cilento-Acireale: 1-0
Real Aversa-Sancataldese: 4-0
San Luca-Cittanova: 3-1
Mariglianese-Castrovillari: 0-3
Vibonese-Paternò: 2-4
Catania-Locri: 2-0
Ragusa-Canicattì: 0-0
La classifica
Catania 21
Lamezia 16
Real Aversa 14
Ragusa 13
Vibonese 13
S. Maria Cilento
Castrovillari 10
S. Agata 9
Locri 9
Trapani 8
Acireale 8
Licata 8
Paternò 7
San Luca 6
Cittanova 4
Mariglianese 3
Sancataldese 3