Corriere di Ragusa Sport: Volley

Volley Modica non dà scampo a Marcianise

Volley Modica-Volley Marcianise: 3-0 ( 25/22,25/21, 25/20)

Volley Modica: Raso 8, Capelli 11, Putini 4, Chillemi 7, Princi 10, Garofolo 8, Nastasi (L19, n.e: Turlà, Quagliozzi, Aiello (L2), Firrincieli, Saragò, Petrone. All. Giancarlo D’Amico

Volley Marcianise: Lucarelli 8, Orlando 2, Vetrano 1, Enrico Libraro 7, De Prisco, Antonio Libraro, Leone 3, Bonina 7, Ruiz 10, Bizzarro (L), n.e: De Luca, Siciliano, Cucino. All. Michele Pacecchi

Arbitri: Lorenzin di Vicenza e Stancati di Cosenza

Il Volley Modica si sbarazza in un’ora e mezza di gioco del Marcianise. E’ stata una prova convincente dei biancazzurri che hanno giocato un volley veloce e molto redditizio. Il brasiliano Putini si è confermato elemento di assoluto valore ed ha gestito il gioco modicano con sapienza innescando Capelli, Princi e Garofolo sotto rete. Marcianise è stato sempre in partita ma nei momento decisivi si è dovuto arrendere alla migliore organizzazione dei padroni di casa, applauditi alla fine dal numeroso pubblico presente sugli spalti del PalaRizza. Modica inizia lento e Marcianise approfitta per andare avanti. A metà frazione, infatti, Princi e compagni operano il sorpasso (16/15) e lo mantengono anche nelle fasi cruciali del match (21/20) quando non si lasciano irretire dalla reazione casertana e con l’attacco vincente di Ismael Princi chiudono il parziale d’apertura 25/22 in 26′. Al cambio di campo Marcianise si porta avanti di 2 punti (6/8), ma la reazione ospite, non intimorisce i padroni di casa che prima fanno sentire il fiato sul collo (15/16) ai loro avversari, e poi con un break di 6/3 operano il sorpasso (21/19) per poi chiudere il parziale a proprio favore con il muro “griffato” Riccardo Capelli che fa 25/21 in 30′ che vale il 2 – 0 Modica. Modica sente di potere chiudere la partita ed inizia subito bene il terzo set (8-4). Sul punteggio di 11/4, Modica ha un leggero calo di concentrazione che permette a Marcianise di portarsi fino a – 3 (11/8). D’Amico chiama il discrezionale e catechizza i suoi atleti che al ritorno in campo alzano nuovamente il ritmo di gioco e la concentrazione allungando fino al 21/17. A chiudere definitivamente i conti e a regalare il punto del successo pieno ci pensa Francisco Ruiz con l’errore in battuta che vale il 25/20, i tre punti ed il secondo posto in classifica.